AGGIORNAMENTI
Cerca
Salute
17 Agosto 2023 - 17:54
Dettagli evento
Data di inizio 09.09.2023 - 14:30
Data di fine 09.09.2023 - 17:00
Località
Tipologia
San Francesco al Campo si prepara ad accogliere un evento che mette in movimento il corpo e il cuore di tutti i partecipanti, promuovendo al contempo una nobile causa: la donazione di organi e tessuti. L'Associazione Italiana Donatori Organi e Tessuti (AIDO) - sezione di San Francesco al Campo, ha annunciato la prima edizione di "Muoviti muoviti, shake your legs e pedala con Aido", una biciclettata unica nel suo genere.
L'appuntamento è fissato per il 9 settembre, quando appassionati della bicicletta e sostenitori della salute si uniranno per pedalare lungo un percorso di circa 8 chilometri, guidati in tutta sicurezza da volontari della Protezione Civile. Questo itinerario speciale attraverserà le strade secondarie e appartate, evitando il traffico veicolare, per scoprire angoli semi-nascosti e tesori poco conosciuti dei comuni di San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese.
L'obiettivo di questa iniziativa è promuovere non solo l'attività fisica, ma anche il benessere psicofisico. Nel corso degli anni, la bicicletta ha superato la sua definizione di semplice "accessorio" per il divertimento, trasformandosi in un mezzo di trasporto alternativo per gli spostamenti quotidiani. L'AIDO ha sapientemente sfruttato questa tendenza, organizzando un pomeriggio di sport leggero e sociale, dove tutti possono partecipare in un ambiente sicuro.
"Muoviti muoviti, shake your legs e pedala con Aido" è anche un evento ecologico, che promuove la consapevolezza dell'ambiente circostante. Questa iniziativa non si limita al benessere individuale, ma si estende alla sensibilizzazione sulla donazione post mortem di organi, cellule e tessuti. Gli organizzatori hanno dichiarato: "Dare speranza a chi oggi aspetta nella sofferenza e solo con la cura della nostra salute possiamo nutrire questa speranza."
Il programma dell'evento è ben delineato: il ritrovo è previsto alle ore 14.30 presso il velodromo Francone di San Francesco al Campo.
Poco dopo, alle ore 15, avrà inizio la pedalata attraverso le pittoresche strade locali.
Il tragitto, affiancato da volontari esperti, si concluderà alle ore 16.30 presso il piazzale Cri, dove i partecipanti potranno ristorarsi con una merenda. Il percorso, privo di difficoltà rilevanti, è adatto a tutti, dai principianti agli esperti ciclisti.
Per partecipare a questa avventura in sella alla salute e sostenere la causa della donazione di organi e tessuti, è possibile ottenere ulteriori informazioni e prenotazioni entro il 2 settembre 2023 al numero di telefono 3792035456.
L'AIDO di San Francesco al Campo invita tutti a unirsi a questa biciclettata unica nel suo genere, dove il movimento del corpo si fonde con il sostegno a una causa nobile, promuovendo la cultura del prendersi cura di sé stessi e degli altri. Un modo perfetto per condividere un pomeriggio all'insegna della salute, dell'amicizia e della speranza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.