AGGIORNAMENTI
Cerca
Viù
13 Luglio 2023 - 15:05
Una foto del borgo di Martin Bruckmanns
Dettagli evento
Data di inizio 23.07.2023 - 16:30
Data di fine 23.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Si conclude con l’appuntamento del 23 luglio il ciclo delle lose dipinte, diventato una sorta di identificativo per la borgata di Niquidetto. L’iniziativa ha ottenuto un richiamo così forte e un successo così elevato da creare un binomio inscindibile tra la frazioncina ai piedi del Colle del Lys e le installazioni artistiche che hanno popolato le sue piazzette e le sue fontane.
Il 23 luglio prossimo, dunque, il museo a cielo aperto, arricchito da ben 30 opere, dove, nel corso degli anni, pittori e scultori utilizzando per lo più come base il materiale lapideo con cui vengono realizzati i tetti delle case di montagna, hanno arricchito la borgata di lavori a soggetto libero, non necessariamente legati a luoghi e personaggi locali, ma anche a temi che riflettono l’intero mondo animale e le sue relazioni con il mondo degli uomini, quello interiore, in particolare, potrà dirsi completato.
Ogni losa o scultura sarà dotata di un QR, in modo da renderla “leggibile”, in qualunque momento, agli escursionisti che percorrono la via del Civrari o a chi desidera seguire un itinerario all’interno del borgo e soffermarsi a riflettere, ammirare e scoprire scorci paesaggistici, animati da presenze artistiche.
locandina Niquidetto
Il pomeriggio si aprirà alle 16.30, con la visita guidata a tutte le installazioni, sotto la sapiente regia di Franz Clemente, che, in questi anni ha coordinato gli artisti che hanno offerto a titolo completamente gratuito la loro opera per abbellire Niquidetto.
Poiché il mondo dell’arte non è fatto di compartimenti stagni, ma di voci che portano ognuna un contributo capace di illuminare la nostra interiorità, l’inaugurazione delle ultime lose sarà quest’anno completata dalla presenza delle melodie della Coralità Viucese, che, diretta dal maestro Vittorio Guerci, aiuterà il visitatore a percepire, attraverso dimensioni diverse, il senso della bellezza, in cui il mondo dovrebbe poter continuare a confidare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.