AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
07 Luglio 2023 - 15:08
Cecilia Sala
Dettagli evento
Data di inizio 08.07.2023 - 08:00
Data di fine 08.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Sabato 8 luglio ad Agliè riprendono gli eventi live con il consueto programma suddiviso in 3 momenti ossia la Visita guidata dalla comunità locale (Visit with Local), la Passeggiate tra Pensieri e Parole e infine la performance site specific.
Si inizia in Piazza Molini con la Visit With Local per scoprire la storia industriale del paese tra il Mulino e il Setificio.
Poi la “Passeggiata tra pensieri e parole”, con Cecilia Sala per la quale i biglietti sono già esauriti. Giornalista del Foglio, autrice e voce del podcast quotidiano di esteri “Stories” per Chora Media, insieme a Chiara Lalli è anche autrice del podcast “Polvere” per Huffington Post e del libro omonimo per Mondadori Strade Blu. Morena Stories la vede protagonista di una passeggiata ad Agliè, insieme a un gruppo di visitatori, tra natura, conversazioni e riflessioni, accompagnati da una guida turistica locale e con Stefano Pandolfini come “attivatore” del dialogo con l’ospite. Si parte da Piazza Setificio alle 16:00.
Come sempre, la giornata si chiude con uno spettacolo site specific realizzato dalla compagnia Tecnologia Filosofica insieme al drammaturgo Stefano Pandolfini e al giovane musicista di Ivreatronic Enea Pascal.
Quello in programma sabato 8 luglio è “Frequenza 22” che vede l’ex Stabilimento Olivetti di Agliè, in Viale Camillo Olivetti 13, alle 18.00 ospitare il racconto di una clinica sperimentale che cura le persone afflitte da nostalgia e tristezza.
Dopo lo spettacolo, in serata, Morena Stories incontra, ad Agliè, la manifestazione “Calici” nell’ambito del Festival della Reciprocità, progettato dalle Tre Terre Canavesane (Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese) e fondato sui valori di reciprocità e condivisione come linee su cui immaginare un futuro comune.
Questo incrocio tra i progetti Morena Stories e Festival della Reciprocità, è pensato nell’ottica di coltivare e contribuire allo sviluppo di una rete territoriale per far conoscere, raccontare e promuovere la cultura e il turismo nel Canavese.
Il biglietto per l’ingresso a “Calici” ha un costo di 8 euro, presentando il biglietto di Morena Stories dell’8 luglio è prevista una consumazione gratuita. Nella piazza sono presenti stand enogastronomici di oltre quaranta aziende vinicole e con l’ingresso, in omaggio un calice in vetro e sacca porta calice. Inoltre è prevista la possibilità di ticket degustazione alternativi per i minori che, fino a 12 anni, possono entrare gratuitamente.
Dalle 22 il progetto dei due producer sabaudi Gabriele Conca e Matteo Marini “The Sweet Life Society” in concerto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.