AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
03 Luglio 2023 - 00:34
Vino
Dettagli evento
Data di inizio 07.07.2023 - 18:00
Data di fine 08.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
L’evento, organizzato nell’ambito del Festival della Reciprocità, vede la direzione artistica di Daniele Lucca.
Quest’anno la selezionata enogastronomia d’eccellenza è costituita da Maestri del Gusto, chef e aziende agricole e artigiane agroalimentari e da 42 Aziende Vitivinicole del Consorzio Tutela di Caluso, Carema, Canavese e dei Giovani Vignaioli.
Ospite d’onore è il maestro Beppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra che pochi conoscono come produttore enoico.
La serata sarà allietata dalla band “The Sweet Life Society”, dal dj set Discovintage Experience, dai performer Madame Flute e Mago Daigoro e dalla pittrice di eno-arte Elisabetta Rogai.
Anteprima Calici di venerdì con l’importante convegno sul cambiamento climatico.
La Corriera della Reciprocità si inserisce nell’ambito delle iniziative della Città Metropolitana di Torino per il PUMS Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile, con l’intento di favorire la partecipazione agli eventi anche da parte di chi non vuole o non può usare l’automobile.
Partenza da Torino Porta Susa - Info e prenotazione obbligatoria presso 011.9833504 - gite@kubabaviaggi.it.
Ecco il programma.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.