AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivreaestate35
19 Giugno 2023 - 23:44
Marco Gobetti
Dettagli evento
Data di inizio 24.08.2023 - 21:30
Data di fine 24.08.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 9,00 €
Spettacolo teatrale di e con Marco Gobetti
(lo Stagno di Goethe – ETS)
Con l’intervento dell’Osservatorio Migranti
Un monologo nato dal confronto con il pubblico (“strad-rama”) sulle piazze del Piemonte, nel quale la lingua italiana si mescola a quella piemontese e si affrontano i temi del bracciantato e della migrazione; filo rosso della drammaturgia, le origini e lo spirito dell’antico mestiere dell’anciuvé, l’acciugaio.
Un uomo maliano precipita verso il centro della terra insieme a un uomo italiano, che riesce solo più a parlare in piemontese: a tradurre le sue parole in italiano, provvede l’uomo maliano. Perché precipitano? Le vicende di due uomini si intrecciano in una piazza del Piemonte e finiscono nel mar Mediterraneo. La comprensione delle parti in piemontese è assicurata dalla traduzione in italiano, cui appunto provvede uno dei protagonisti.
Marco Gobetti
Giovedì 24 agosto
Ore 21.30
Nel cortile del Museo Garda di piazza Ottinetti
In caso di maltempo in Sala Santa Marta
Costo biglietti:
Intero: 9€
Ridotto: 7€*
*La riduzione si applica ai minori di 25, ai maggiori di 65 anni e ai soci di RosseTorri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.