AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivreaestate 35
19 Giugno 2023 - 22:56
Women talking di Sarah Polley
Dettagli evento
Data di inizio 31.07.2023 - 21:30
Data di fine 31.07.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
Link https://www.rossetorri.it/ivreaestate35-women-talking-il-diritto-di-scegliere/
Film di Sarah Polley
con Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Ben Whishaw, Frances McDormand
USA, 2022
Durata 104′
Con l’intervento della Casa delle Donne d’Ivrea
Una comunità religiosa si spacca in due: da un lato ci sono gli uomini, alcuni dei quali hanno narcotizzato e poi stuprato le “femmine” di ogni età, lasciandole emotivamente e fisicamente danneggiate o addirittura incinte, tanto che una di loro ha scelto il suicidio; dall’altro ci sono le donne e le ragazze più grandi, riunite in un fienile per decidere come reagire all’accaduto. Le opzioni sono tre: perdonare, in conformità con i dettami della fede; dare battaglia agli stupratori; abbandonare la comunità per trasferirsi altrove.
Tratto dall’omonimo romanzo di Miriam Toews.
Lunedì 31 luglio
Ore 21.30
Nel cortile del Museo Garda di piazza Ottinetti
Intero: 6€
Ridotto: 5€*
*La riduzione si applica ai minori di 25, ai maggiori di 65 anni e ai soci di RosseTorri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.