Cerca

Azeglio

Contro la violenza sui civili nelle zone di Guerra e contro ogni forma di discriminazione

Chiesa della Madonna della Neve a Pobbia

Contro la violenza sui civili nelle zone di Guerra e contro ogni forma di discriminazione

Dettagli evento

Sabato 17 giugno, alle ore 18:00,  nell’intimità e nella solennità della  Chiesa della Madonna della Neve a Pobbia di Azeglio, avrà luogo un convegno a sostegno delle Giornate Internazionali dell’Onu.

In particolare, contro la violenza sui civili nelle zone di Guerra e contro ogni forma di discriminazione.

L’evento è organizzato dal Centro Ricerca e Studi Nord Ovest, presidente Franco Pizziconi,  che da anni si occupa di problemi sociali sul territorio, con il supporto del Gruppo Parrocchiale di Pobbia e in particolare di Manuela Zeri del direttivo parrocchiale oltre che Consigliere Comunale di Azeglio.

Interverranno  all’incontro, in qualità di  relatori: Cesare Picco, psicologo e Psicoterapeuta, Patrizia Mazzoni Bomben, Presidente del Lions Ivrea, Pierangelo Monti, membro del Consiglio Nazionale del MIR Italia. Sarà inoltre presente anche Monsignor Luigi Bettazzi.

L’incontro, che tende a ricercare un comune sentimento di solidarietà di fronte ai disastri umanitari di questo periodo, si avvarrà delle musiche di un giovane e promettente autore e compositore  canavesano, Elia Corazza.

Per sottolineare, inoltre, il ruolo insostituibile delle donne  nel rinnovamento socio-culturale della nostra società, in un momento tanto difficile, saranno presenti al convegno Antonella Allazzetta e Rosalba Pennisi del direttivo dell’organizzazione di volontariato “Frammenti di Storia al Femminile”, che presenteranno un breve documentario sull’attività svolta dal gruppo associativo.

L’incontro, in un luogo tanto suggestivo  quanto appartato, vuole rappresentare l’impegno e la partecipazione diffusa delle persone di grandi città o piccole frazioni alla divulgazione dei messaggi di pace e di solidarietà sociale. 

La data 17 giugno si ricollega direttamente al 19 giugno, Giornata Internazionale  contro la violenza sessuale nei conflitti armati e al 20 giugno, Giornata Mondiale dei rifugiati.

Nell’intenzione degli addetti ai lavori, c’è la volontà e l’impegno a diffondere i contenuti e il valore delle giornate Internazionali  in tutto il Canavese, istituendo, tra le varie iniziative, “Un Premio Letterario” sui temi indicati nel Calendario delle Giornate Internazionali ONU.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori