AGGIORNAMENTI
Cerca
Azeglio
15 Giugno 2023 - 17:50
Dettagli evento
Data di inizio 17.06.2023 - 18:00
Data di fine 17.06.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Sabato 17 giugno, alle ore 18:00, nell’intimità e nella solennità della Chiesa della Madonna della Neve a Pobbia di Azeglio, avrà luogo un convegno a sostegno delle Giornate Internazionali dell’Onu.
In particolare, contro la violenza sui civili nelle zone di Guerra e contro ogni forma di discriminazione.
L’evento è organizzato dal Centro Ricerca e Studi Nord Ovest, presidente Franco Pizziconi, che da anni si occupa di problemi sociali sul territorio, con il supporto del Gruppo Parrocchiale di Pobbia e in particolare di Manuela Zeri del direttivo parrocchiale oltre che Consigliere Comunale di Azeglio.
Interverranno all’incontro, in qualità di relatori: Cesare Picco, psicologo e Psicoterapeuta, Patrizia Mazzoni Bomben, Presidente del Lions Ivrea, Pierangelo Monti, membro del Consiglio Nazionale del MIR Italia. Sarà inoltre presente anche Monsignor Luigi Bettazzi.
L’incontro, che tende a ricercare un comune sentimento di solidarietà di fronte ai disastri umanitari di questo periodo, si avvarrà delle musiche di un giovane e promettente autore e compositore canavesano, Elia Corazza.
Per sottolineare, inoltre, il ruolo insostituibile delle donne nel rinnovamento socio-culturale della nostra società, in un momento tanto difficile, saranno presenti al convegno Antonella Allazzetta e Rosalba Pennisi del direttivo dell’organizzazione di volontariato “Frammenti di Storia al Femminile”, che presenteranno un breve documentario sull’attività svolta dal gruppo associativo.
L’incontro, in un luogo tanto suggestivo quanto appartato, vuole rappresentare l’impegno e la partecipazione diffusa delle persone di grandi città o piccole frazioni alla divulgazione dei messaggi di pace e di solidarietà sociale.
La data 17 giugno si ricollega direttamente al 19 giugno, Giornata Internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti armati e al 20 giugno, Giornata Mondiale dei rifugiati.
Nell’intenzione degli addetti ai lavori, c’è la volontà e l’impegno a diffondere i contenuti e il valore delle giornate Internazionali in tutto il Canavese, istituendo, tra le varie iniziative, “Un Premio Letterario” sui temi indicati nel Calendario delle Giornate Internazionali ONU.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.