AGGIORNAMENTI
Cerca
Bianzè
08 Giugno 2023 - 16:47
Manifestazione più antica di Bianzé
Dettagli evento
Data di inizio 11.06.2023 - 10:15
Data di fine 11.06.2023 - 18:30
Località
Tipologia
Prezzo 37,00 €
Dopo la pausa forzata a causa della pandemia, domenica 11 giugno in paese torna la festa di Sant’Isidoro agricoltore e San Giuseppe artigiano, dedicata alle arti e ai mestieri.
Si tratta della manifestazione più antica di Bianzé, che quest’anno vedrà il sindaco Carlo Bailo e l’Amministrazione comunale vestire i panni dei Priori, figure indispensabili per la ricorrenza, che senza di loro scomparirebbe.
A tal proposito, il presidente dell’associazione “Combattenti e reduci”, Simone Fossati, lancia un appello ai cittadini:
«Abbiamo i Priori per la festa del 2023 e anche per il 2024, ora ci serve trovare quelli per il 2025. La festa più antica di Bianzè non deve finire, e con lei le prestigiose premiazioni dei lavoratori meritevoli del paese. Voi che lavorate quei campi che furono dei vostri avi. Voi che gestite negozi, attività e uffici che prima di voi sono esistiti da decine e decine di anni.
Voi che lavorate nelle officine, nelle fabbriche e nei cantieri tramandando il sapere artigiano che è sempre stato un fiore all’occhiello del nostro borgo; guardate le vecchie fotografie dei bianzinesi riuniti nelle trattorie a festeggiare questa festività, e fate in modo di non essere conosciuti come la generazione che ha messo fine a questa storia.
Per Bianzè e per l’orgoglio del vostro lavoro c’è bisogno di voi. Insieme si può modernizzare la festa, renderla accessibile a tutti, dando continuità».
La manifestazione inizierà con la messa alle 10,15 nella parrocchiale e proseguirà con il pranzo organizzato al ristorante “La Torretta”, al costo di 37 euro. Durante il pasto ci saranno inoltre le premiazioni ai lavoratori meritevoli. Per prenotare il pranzo chiamare il 331.4345710.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.