Cerca

Ivrea

Concerto dei Bandakadabra

TECHNO BRASS COMPOSER

Bandakadabra

Bandakadabra

Dettagli evento

Concerto dei Bandakadabra con Jack Bartocchi al sax, Elia Conti alla tromba, Gipo Di Napoli alle percussioni, Mido Husseini al sousafono, Paolo Inserra al rullante, Giulio Piola alla tromba; Daniele Raimondi al trombone, Renato Tarricone alle percussioni.

Carlo Petrini, giornalista e fondatore di Slow Food, ne ha parlato come di una “fanfara urbana”. Calzante definizione per un gruppo che fa della città il suo sfondo ideale e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi, ma anche il luogo da cui trarre ispirazione.

Una brass band capace di affrontare qualsiasi linguaggio musicale con una travolgente carica di energia. Vi presentiamo il nuovo spettacolo della Bandakadabra, il groove della techno e la potenza dei fiati, novanti minuti di "cassa dritta" per farvi ballare come non avete mai fatto. 

Prima del concerto

Presentazione del libro Con i nostri occhi di Riccardo e Paolo Avanzi, fotografie e aforismi sull'Anfiteatro Morenico di Ivrea. Con Paolo Avanzi.

BANDAKADABRA

Carlo Petrini, giornalista e fondatore di Slow Food, ne ha parlato come di una “fanfara urbana”. Calzante definizione per un gruppo che fa della città il suo sfondo ideale e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi, ma anche il luogo da cui trarre ispirazione.
Fiati e percussioni, dunque. Una brass band capace di affrontare qualsiasi linguaggio musicale con una travolgente carica di energia.
Nata a Torino, la Bandakadabra vanta una frenetica attività live che l'ha portata a esibirsi in tutta Europa e a guadagnarsi una crescente attenzione da parte degli appassionati.
Dal Paleo Festival a Suoni delle Dolomiti, passando per Jazz sous les pommiers, il Premio Tenco, il Festival della Mente e Musicultura, in pochi anni la Banda ha collezionato più di quattrocento repliche, tra rassegne teatrali e musicali, festival di strada ed eventi privati, affermandosi come una realtà unica nel suo genere.
Di rilievo anche il livello degli artisti con cui il gruppo ha diviso il palco: Vinicio Capossela, Arturo Brachetti,  Malika Ayane, Willie Peyote e Samuel (cantautore e voce dei Subsonica).
Con quest'ultimo la Banda, oltre ad aver collaborato alla realizzazione dell'album dal vivo, Live con Orchestra, arrangiando e eseguendo tutte le parti di fiati, ha partecipato in qualità di ospite in due brani del disco Brigata Bianca (Sony Music)

Venues: Ai confini tra la Sardegna e il Jazz (Sant'anna arresi), Musica sulle Bocche (Santa Teresa di Gallura), Torino Jazz Festival (Torino), Rock in the Casbah Sanremo), Durham Brass Festival, (Durham), Edinburgh Jazz and Blues Festival (Edinburgh), Spancir Fest (Varaždin), Jazz sous les Pommiers, (Coutances) , Harry’s Bar (London),  Torino Jazz Festival (Torino), Rock in the Casbah (Sanremo), Bluenote takes Aim (Milano), Festival Paleariza (Palizzi), Tutti Matti per Colorno (Colorno),  Hiroshima Mon Amour (Torino), Festival del Barri Vel (Alghero), Bande a Sud (Trepuzzi),  Flowers Festival (Collegno),  Capodanno Torino 2015 (Torino), Club Tenco (Sanremo), Festival della Mente (Sarzana), Festival Arts de Rue (Aurillac), Cest is d Best (Zagreb), Mons fanfaronne (Mons), Chalon dans la rue (Chalon), Rues et Cies (Epinal), Les Routilants (Oignies), Les Mercredis du Port (Port Saint-Louis), Paleo Festival (Nyon), Brasserie Festival (Salisburgo), Cirques et fanfares (Dole), L'Humor de notes, (Haguenau), Les deferlate de printemps, (Les Sable d'Olonne), Festival Kalealdia, (Bilbao), Fêtobourg (Mably), Fête des Lumières (Lyon), Baule d'air, (La Baule), Guinguette La Javelle, (Paris), Guinguette La Belle du Gabut, (La Rochelle), Semaine Italienne, (Paris), Festival d'art de rue de Sarreguemines (Serreguemines), Vins de Bourgogne à L'Unesco, (Beaune), Péniche Cancale (Dijon), Festival Uličnih Svirača (Novi Sad), Les Accroche-Coeurs (Angers), Les Chapelles Boubon, (Val Briard), Anabel's, (London), Musicultura (Macerata), Blue Note (Milano),  Festical Coulèe Douce (Parigi), Jazz sous les pommiers (Coutance)
 
 
TECHNO BRASS COMPOSER
Il groove ipnotico della techno e la potenza di fiati e percussioni
Due universi sonori che s'incontrano in uno spettacolo con la cassa dritta capace di trasformare qualsiasi luogo in una dance hall.Perchè non vogliamo solo farvi ballare. Noi vogliamo che lo facciate ovunque.  'Cause THE BANDA IS YOUR DJ

Ingresso unico alla serata di apertura del 10 giugno € 5

Vendita diretta al Cortile a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli.

Prenotazione consigliata ai numeri: 338.7625380 – 347.9731968

Dove Cortile del Museo Garda – Piazza Ottinetti – IVREA (To)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori