Cerca

Eventi

Una zuppa di pesce per festeggiare il terzo scudetto del Napoli

A Ivrea torna il tradizionale appuntamento con Tony Cuomo

Una zuppa di pesce per festeggiare il terzo scudetto del Napoli

Zuppa di pesce

Dettagli evento

Il cuore palpitante della città si prepara ad accogliere un evento che si annuncia imperdibile: la Grande zuppa di pesce dell'Aquila Nera, lo storico ristorante-pizzeria di Tony Cuomo, farà il suo trionfale ritorno il prossimo venerdì 2 giugno. Questa volta, però, il delizioso piatto avrà un motivo in più per essere celebrato con straordinaria gioia: il terzo scudetto conquistato dal Napoli.

La Festa della Repubblica a Ivrea assumerà un'atmosfera del tutto nuova, trasformandosi nella Festa della Repubblica del pallone, poiché l'intrattenimento e il conviviale spirito offerto da Tony, ormai una tradizione radicata, uniranno i tifosi del Napoli, campioni d'Italia 2023, con tutti coloro che parteciperanno.

Gli chef di Tony

Sin dal primo assaggio, che sarà distribuito a partire dalle 13, gli amanti del buon cibo potranno deliziarsi con oltre 1.500 chili di pesce freschissimo, preparato secondo una ricetta che incanterà i palati e li condurrà in un viaggio armonioso di sapori.

Quest'anno, la degustazione gratuita di questa squisita specialità di mare sarà solo l'inizio: coloro che lo desiderano potranno acquistare porzioni da asporto al prezzo di 10 euro, previa prenotazione chiamando il numero 0125/641416. In questo modo, tutti potranno gustarsi il piatto comodamente a casa propria, evitando assembramenti e magari condividendolo con amici e parenti, immergendosi in un'atmosfera serena e gioiosa.

Il pentolone di Tony... (foto archivio)

Venerdì 2 giugno, dunque, si prepara una grande festa attorno all'enorme pentola posizionata in strada, proprio di fronte all'Aquila Nera. La formula della manifestazione rimane immutata, grazie alla collaborazione con i commercianti di corso Nigra e Porta Torino: dalle prime luci del giorno, lungo tutto il corso, si accenderà l'entusiasmo con un mercatino a chilometro zero e l'esposizione di prodotti artigianali.

"Invito tutti a partecipare a questo momento di gioia", commenta Tony Cuomo con un invito accorato, "dove la musica, i balli e gli spettacoli si fonderanno in un'unica sinfonia di festa. In questa Porta Torino, Ivrea cesserà di essere la Capitale italiana del libro per trasformarsi in una capitale del cibo e dell'allegria, dove tutti, almeno per questa edizione 2023, si sentiranno un po' napoletani. È un'opportunità unica per immergersi nell'atmosfera vibrante del successo del Napoli e condividere la gioia con i tifosi e gli amanti della buona cucina."

L'enorme pentola che troneggerà in strada sarà il fulcro attorno al quale si svilupperanno risate, brindisi e sorrisi contagiosi. Gli chef dell'Aquila Nera si preparano a donare una sinfonia di sapori che incanteranno gli ospiti, facendo scorrere l'acquolina in bocca fin dal primo assaggio.

Una danza culinaria che vedrà protagonisti oltre 1.500 chili di pesce freschissimo, selezionato con cura e cucinato con maestria secondo antiche ricette che si fondono in un piacere gustativo indimenticabile. L'armonia dei sapori e la qualità dei ingredienti renderanno ogni boccone un viaggio sensoriale che conquisterà i palati più esigenti.

Ma la Grande zuppa di pesce non è l'unica attrazione di questa festa straordinaria. Lungo il suggestivo corso Nigra, l'aria si riempirà dei profumi di un mercatino a chilometro zero, dove i prodotti locali e l'artigianato di alta qualità saranno protagonisti assoluti. Colorate bancarelle ospiteranno tesori dimenticati, pezzi unici e oggetti dal fascino vintage, creando un'atmosfera magica che trasporterà i visitatori in un passato intriso di storia e fascino.

La giornata sarà allietata da una performance musicale che regalerà ritmo e allegria a tutti i presenti. Davide Mindo, ZetaGiò e gli Amis d'la Crota si esibiranno con il loro talento, coinvolgendo il pubblico in un vortice di emozioni e divertimento. Sarà un'occasione unica per ballare, ridere e vivere l'energia travolgente di una festa che celebra il trionfo sportivo e culinario.

In quest'angolo di Ivrea, il vino avrà un ruolo da protagonista grazie alla presenza dell'Enoteca regionale dei Vini della Provincia di Torino e del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini di Caluso, Carema e Canavese. Gli amanti delle eccellenze enologiche potranno degustare selezioni raffinate, accompagnando i piaceri della tavola con calici di pregiati nettari.

Insomma un appuntamento da non perdere di festa e convivialità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori