AGGIORNAMENTI
Cerca
Ceresole Reale
26 Maggio 2023 - 07:14
Il rifugio Mila
Dettagli evento
Data di inizio 02.06.2023 - 11:00
Data di fine 02.06.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Alla vigilia dell’estate, dopo alcuni mesi di chiusura forzata, i responsabili del rifugio Mila hanno scelto la data della Festa della Repubblica, per riaprire il rifugio escursionistico a Ceresole Reale.
Venerdì 2 giugno, alle ore 11, la nuova gestione proporrà agli ospiti una simpatica “colazione alpina” preparata dal nuovo chef del rifugio, Danilo Conta Canova, rivarolese d’origine ma ottimo conoscitore delle valli, chiamato a coordinare la “brigata” che lavorerà al Mila per l’intera stagione estiva.
Roberto Conta Canova
Il rifugio, inaugurato nel maggio del 2002, si presenta con alcune novità rispetto al passato, a cominciare dal riallestimento dell’angolo dedicato alla storia di Massimo Mila, con lo zaino, la piccozza e i ramponi dell’alpinista-musicologo, esposti accanto ai suoi libri, a cominciare dalla sua celebre biografia dedicata a Giuseppe Verdi.
Un altro angolo del rifugio ripropone immagini d’antan di Ceresole, dalla costruzione della diga alle feste di paese.
Altra novità riguarda le tovagliette-guida di carta usate per pranzi e cene: propongono otto facili escursioni partendo dal rifugio Mila, a cominciare dalla passeggiata lungolago.
Il rifugio al fondo del grande lago Iren sarà la base per il raduno dei Terranova in programma nel week end del 23 luglio; e sempre davanti al Mila sarà fissato il traguardo della Royal Sky Marathon, prevista per domenica 30 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.