Cerca

Agliè

Il Coro Alladium con “Voci in Armonia”

Presso la chiesa di Santa Marta di via Marconi

Agliè

Voci in armonia

Dettagli evento

Sabato 10 giugno, alle 21, presso la chiesa di Santa Marta di via Marconi, ad Agliè,  torna “Voci In Armonia”,  la rassegna canora a ingresso gratuito proposta dal Coro Alladium.

Nato ufficialmente nel luglio del 2019, composto da 17 coristi provenienti già da diverse esperienze precedenti e di età compresa tra i 23 ed i 75 anni, il gruppo è diretto dal Maestro Giampiero Castagna e presieduto da Dario Mautino.

Molti dei coristi hanno già maturato una lunga esperienza, ma le nuove leve sono sempre ben accette: “Far parte di un coro è un’esperienza bella e formativa. Manteniamo in vita una tradizione antica e, al tempo stesso, ci cimentiamo con brani più recenti. Invitiamo tutti coloro che amano il canto e hanno piacere di avvicinarsi al mondo della coralità, a venire a conoscerci. Proviamo una volta a settimana, di solito il lunedì sera, presso la chiesa di Santa Marta. È possibile contattarci tramite la nostra pagina facebook o dal sito http://www.coroalladium.it/”. 

Il 10 giugno sarà ospite il coro “Ai Preat”, diretto dal Maestro Marco Puricelli.

Il gruppo nasce nel 2003 dalla passione per il canto popolare di alcuni amici di Busto Arsizio (VA) e dintorni. Dal 2004 si è stabilmente formato un coro di sole voci maschili. Dalle venti voci dei primi mesi sotto la direzione di Carlo Carabelli, e successivamente fino al 2012 da Luca Zazzeron, il coro oggi consta di 35 elementi, tra i 18 e i 72 anni. Il repertorio, tuttora in ampliamento, comprende canti alpini e popolari della tradizione lombarda, trentina, friulana, veneta, valdostana, piemontese e abruzzese, nonché alcuni brani di compositori e armonizzatori contemporanei. 

Particolarmente significativa è la collaborazione con i gruppi Cai e Ana. 

In questi vent’anni il coro si è esibito in un centinaio di concerti in molte località della Lombardia, del Piemonte e in Svizzera e ha approfondito lo studio della vocalità con i Maestri Francesco Barbuto e Cristina Majocchi. 

Nell’ottobre 2021 il gruppo ha pubblicato il suo primo Cd di canti alpini e popolari di montagna e ha appena partecipato, a maggio, al 4° concorso nazionale per cori maschili “Luigi Pigarelli” di Pergine Valsugana (Tn) aggiudicandosi il premio speciale per la miglior esecuzione di un brano di Luigi Pigarfelli.

Il coro “Ai Preat” proporrà:

  • Doman l'è festa
  • Fila Fila
  • Valsugana
  • Gli Aizimponeri
  • Senti'l martello
  • Da Udin siam partiti
  • Monte Canino
  • Sui monti Scarpazzi
  • Gran Dio del cielo
  • Ai preat

Mentre il Coro Alladium eseguirà: 

  • Montagne addio (G. Bregani/L. Pietropoli)
  • Resterà la luce (G. Salatin/G. Susana)
  • Ciao Turin (L. Lampugnani/C. Prato - elab. Castagna)
  • Tota Pulchra (Giampiero Castagna)
  • Fiabe (Marco Maiero)
  • The Sound of Silence (Simon & Garfunkel - elab. Castagna) 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori