AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
23 Maggio 2023 - 16:08
in foto, Davide Bosso
Dettagli evento
Data di inizio 26.05.2023 - 21:00
Data di fine 26.05.2023 - 23:59
Località
Tipologia
La storia è ricca di testimonianze che ci permettono di immergerci nelle vite e nelle esperienze di coloro che hanno vissuto eventi straordinari. Uno di questi eventi è stato il periodo delle guerre napoleoniche, che ha coinvolto milioni di persone in Europa.
Il prossimo venerdì 26 Maggio, alle ore 21.00, si terrà un evento speciale intitolato "Memorie di un vecchio soldato", in cui il noto storico Davide Bosso presenterà la prima traduzione italiana delle memorie di un soldato chivassese che ha combattuto nella Grande Armée che combatté sui campi di battaglia di tutta Europa.
Davide Bosso, libero professionista con la passione per la storia ha scritto numerosi saggi di storia militare.
"Memorie di un vecchio soldato" è un'opportunità imperdibile per entrare in contatto con il passato e condividere le esperienze di un soldato che ha vissuto tempi tumultuosi. Grazie alla passione e all'esperienza di Davide Bosso, sarà possibile cogliere l'importanza storica di queste memorie e comprendere meglio il contesto delle guerre napoleoniche. Non mancate a questo evento che ci permetterà di gettare uno sguardo più profondo sulla storia e sulla vita di coloro che l'hanno vissuta in prima persona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.