AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Maggio 2023 - 12:05
Lo scorso fine settimana siamo stati al Salone Internazionale del Libro di Torino e mentre ci aggiravamo tra i numerosi stand degli editori, la nostra attenzione è stata catturata da uno spazio, uno dei pochi se non l'unico, non dedicato all'editoria. Incuriositi, ci siamo chiesti cosa ci facesse uno stand che non era di una casa editrice.
Vol.To ETS, è il nome dello stand, che è la vetrina al Salone del Libro dell'Associazione Volontariato Torino ETS. Marco Bani, con il quale abbiamo piacevolmente chiacchierato, è un consigliere dell'associazione.
Questo è il quarto anno che vede la partecipazione di Vol.To con uno stand all'interno dei padiglioni del Lingotto Fiere di Torino. La sede di Vol.To ovviamente si trova a Torino.
Il Salone del Libro di Torino
Se vi state chiedendo cosa c'entri questa associazione con il nostro territorio, la risposta è che presso gli uffici del Municipio di Chivasso, ogni mercoledì, l'amministrazione comunale mette a disposizione di Vol.To un ufficio, affinché l'associazione possa avere un canale aperto con i chivassesi.
Gli Sportelli Territoriali dell'Associazione Vol.To creano una rete su tutto il territorio della città metropolitana di Torino, essendo presente nelle città di Cuneo, Biella, Carmagnola, Ciriè, Chieri, Moncalieri, Collegno, Ivrea e appunto Chivasso.
“Il volontariato è l'anima e il cuore di un paese, credo che nulla potrà mai esistere e funzionare senza i volontari. Noi siamo il punto di riferimento per chi desidera iniziare un'esperienza come volontario. Lavoriamo a contatto con le diverse associazioni presenti sul territorio, al fine di poter orientare il futuro volontario verso l'attività più vicina ai suoi interessi.
Siamo presenti in una infinità di attività, eventi e appuntamenti, argomenti che spaziano dal propedeutico e dall'assistenza sanitaria al ludico. Grazie alla lungimiranza del comune di Chivasso, come degli altri comuni con i quali collaboriamo, abbiamo aperto uno sportello presso gli uffici del municipio, per cercare di avvicinare i giovani e i chivassesi in generale al settore del volontariato. La nostra sede si trova in centro a Torino e lo capiamo bene che gli abitanti dell'area metropolitana di Torino, non possono certo recarsi fino nel centro del capoluogo per venirci a trovare. Va bene contattarci online dal nostro sito web, ma vuole mettere incontrarsi di persona, guardarsi negli occhi e parlarsi. Il volontario e chi ha deciso di diventarlo, ha bisogno del contatto, e anche noi ne sentiamo la necessità.”
Siamo totalmente d'accordo con Marco, perché anche noi nel nostro piccolo sappiamo che avere un interlocutore davanti, poterne vedere la gioia, la passione e l'amore che dai suoi occhi esce, è un'esperienza fondamentale. I sentimenti hanno bisogno di incrociare occhi.
“Dei giovani,” prosegue Marco, “ne abbiamo un gran bisogno. E quindi stiamo cercando di puntare su di loro, con una doppia valenza, in primis ci servono volontari con la freschezza mentale, la forza e il coraggio dei ragazzi e poi, l’intento vuole essere anche quello di formare i giovani attraverso il volontariato, affinché diventino uomini adulti migliori. Siamo presenti come Servizio Civile e c'è il progetto Eurodesk, dove ci sono tante opportunità per fare volontariato in Europa.”
Marco è così convinto delle sue affermazioni che ad ascoltare la sua voce, ferma e carica di aspettative e passione, ne rimaniamo convinti anche noi. Come si fa a non essere contagiati dalle persone fiduciose come Marco.
Ogni anno l'associazione si inventa un simpatico mood da mostrare nel corso del Salone del Libro, per attirare l'attenzione dei visitatori, e con noi ci è riuscito in pieno. L'anno scorso lo slogan è stato “Ne facciamo di tutti i colori”. Quello di quest'anno è "Esci dagli Schermi".
“Siamo tutti concentrati anzi ripiegati, sopra lo schermo del televisore quando siamo a casa e del cellulare, quando siamo in giro, che quasi ormai in molti non riescono più a staccare gli occhi dallo schermo per guardarsi attorno. Così ci siamo inventati questo slogan, proprio come invito a lasciare l'apparecchio, per prestare attenzione e tempo al volontariato. Le spiego come funziona: il visitatore, previa la compilazione del modulo di liberatoria, presta la sua faccia, entrando dentro una di queste due cornici che riproducono gli schermi della tv e del cellulare. Le foto poi le carichiamo sul nostro sito, una pubblicità simpatica di una cosa molto seria, come è il volontariato.”
E a riprova dell'efficacia di questo slogan, ci prestiamo volentieri a questo gioco anche noi, dando il consenso a farci fotografare.
Marco è una persona molto disponibile, utilizza un linguaggio semplice, ma tutt’altro che elementare e orientato alla sua comprensione. Non è la prima volta che ci troviamo davanti a un interlocutore capace di insegnarci qualcosa, ma Marco, con i suoi modi pacati e gentili, con la sua voce melodiosa e soprattutto con la sua passione, che uscendo dagli occhi, riempie tutto lo stand di Vol.To, ci lascia in eredità la convinzione sempre più forte, che questo incontro casuale sia una di quelle fortune da sfruttare in qualche modo, perché è proprio quando non si cerca un qualcosa di bello, come capita spesso con l'amore, che quel qualcosa ci investe con tutta la sua bellezza, venendone conquistati.
Per salutarci, Marco ci racconta il suo sogno.
“Sogno che fare il volontario diventi un desiderio dell'anima, perché sono convinto che il volontariato aiuti non solo chi riceve ma ancor di più chi lo fa.”
A Chivasso è aperto lo sportello del “Centro Servizi Vol.To” ogni mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 presso il Municipio in via Paleologi 25.
sito web: volontariatotorino.it
mail: sedechivasso@volontariato.torino.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.