AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
16 Maggio 2023 - 16:59
Dettagli evento
Data di inizio 21.05.2023 - 09:00
Data di fine 21.05.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Colori, profumi e tutto lo splendore della primavera: domenica 21 maggio 2023 le vie del centro di Ciriè saranno rese ancora più belle e invitanti da una ricca esposizione di piante, fiori e oggetti ornamentali.
Cirié in Fiore, organizzato dal Comitato Festeggiamenti Borgo Loreto in collaborazione con la Città di Ciriè, giunge quest’anno alla 24esima edizione e torna ad animare il centro storico di Cirié dalle nove del mattino e fino a sera.
Molti come sempre gli eventi collaterali in programma, che renderanno ancora più piacevole la domenica dedicata al florovivaismo, in via Vittorio Emanuele II e nelle zone circostanti. Si inizia con la Società Filarmonica Devesina che darà il via agli eventi con la passeggiata musicale, con inizio alle ore 10.00, che porterà musica e divertimento per le vie del centro storico. Sempre nel centro storico saranno allestite la mostra di pittura “I fiori nell’arte” e la mostra fotografica degli allievi del corso di fotografia dell’Associazione Ars et Labor.
La Chiesa dello Spirito Santo, in via Vittorio Emanuele II 14, ospiterà invece "Se la terra...", proposta da To Ergasterion (con il patrocinio della Città di Cirié, della Regione Piemonte e della Città metropolitana di Torino): si tratta di una mostra personale dell'artista Salvatore Piazza che verrà inaugurata venerdì 19 maggio alle 18.00 e rimarrà aperta durante i week-end fino al 4 giugno.
LA MOSTRA DI SALVATORE PIAZZA NELLA CHIESA DI SANTO SPIRITO
Sempre in via Vittorio Emanuele II, ma lato nord, il Circolo Scacchi Cirié - in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività dell'associazione - porterà nella nostra città la pluricampionessa italiana di scacchi Marina Brunello (medaglia d'oro alle Olimpiadi degli scacchi di Batumi in Gergia nel 2018) che giocherà in "simultanea" su 30 scacchiere: un spettacolo imperdibile e non solo per gli appassionati di scacchi.
MARINA BRUNELLO, PLURICAMPIONESSA DI SCACCHI
In Piazza San Giovanni tornerà la Vetrina del Volontariato, promossa dal Comune: un’importante occasione per le associazioni di volontariato sociale del territorio per presentare programmi e obiettivi. La Vetrina del Volontariato, realizzata in collaborazione con l’associazione Vol.To e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale per dare voce a chi sul nostro territorio mette a disposizione tempo ed energie a favore degli altri, darà modo a tanti ciriacesi di conoscere più da vicino chi sono e cosa fanno le realtà locali del volontariato, così importanti per il tessuto sociale della nostra città.
"Aspettando il Palio" sarà invece dedicato a piccole anticipazioni sul Palio dei Borghi - che quest'anno si svolgerà dal 16 al 18 giugno - e alla presentazione dei sei Borghi in cui è suddivisa la nostra città: Borgo Devesi, Borgo Loreto, Borgo Rossetti, Borgo San Martino, Borgo San Rocco, Borgo San Sudario.
In occasione di “Ciriè in Fiore”, anche Palazzo D’Oria aprirà le sue porte al pubblico dalle 15.00 alle 18.00, anticipando così la sua apertura usuale programmata per l'ultima domenica del mese. Un’altra bella occasione per ciriacesi e turisti provenienti dal circondario e non solo per scoprire uno dei tesori più belli della nostra città.
PALAZZO D'ORIA APRE LE SUE PORTE AI VISITATORI
“Cirié in Fiore, con il suo carico di colori e profumi primaverili, è una manifestazione ormai entrata di diritto nel cuore e nelle abitudini di tanti ciriacesi e non - dichiara il Sindaco Loredana Devietti - anche grazie ai tanti appuntamenti proposti a cui contribuisce in maniera fattiva la stessa Amministrazione comunale. Ne sono esempio la Vetrina del Volontariato, che anche quest’anno darà la possibilità alle associazioni ciriacesi di mostrarsi e coinvolgere nuovi possibili volontari, o l'apertura di Palazzo D'Oria che accoglierà i visitatori con le sue sale restaurate e il suo percorso digitale alla scoperta del Fondo D'Oria. Sono certa che anche questa nuova edizione di Cirié in Fiore sarà un successo e ringrazio in particolar modo il Comitato Borgo Loreto per la consueta passione nell'organizzare questo evento così atteso in tutto il ciriacese".
LA SINDACA LOREDANA DEVIETTI
"Cirié in Fiore torna ad animare la nostra città - aggiunge l’Assessore alle Manifestazioni Fabrizio Fossati - con tanti eventi collegati e anche grazie ai commercianti che terranno aperte le loro attività nel centro cittadino. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per l'organizzazione di questa 24esima edizione, dalle associazioni di volontariato presenti in Piazza San Giovani all'Associazione La Spada nella Rocca che si occupa del Palio dei Borghi, dal circolo culturale Ars et Labor all'Associazione Nazionale Carabinieri, dall'associazione Radio Emergenza Base Sierra alla Croce Verde sezione di Cirié. Cirié in Fiore è solo un assaggio di ciò che verrà: stiamo preparando il calendario degli appuntamenti estivi e sarà ricco di sorprese".
L'ASSESSORE ALLE MANIFESTAZIONI FABRIZIO FOSSATI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.