AGGIORNAMENTI
Cerca
Brusasco
12 Maggio 2023 - 12:53
La casa del nonno, 1926 Già mercato antiquario
Dettagli evento
Data di inizio 21.05.2023 - 10:30
Data di fine 21.05.2023 - 18:00
Località
Tipologia
Torna dopo lo stop più o meno forzato di due anni di emergenza pandemica l’evento culturale di spicco della frazione di Marcorengo.
Organizzato dall’associazione di Promozione Sociale Pro Loco Marcorengo e patrocinato dal Comune di Brusasco, la rassegna “Cultura sul bric” si pone l’obiettivo di promuovere aspetti culturali che coinvolgono e vedono protagonisti persone e tradizioni delle nostre colline.
Un programma denso racchiuso in un’unica giornata, domenica 21 maggio,ed articolato su una serie di eventi ed appuntamenti che riguarderanno la cultura contadina, la musica popolare piemontese, la storia dell’arte e la cucina.
Il programma sarà variegato e potrà stuzzicare l’interesse di molti. L’invito del neo eletto direttivo della Pro Loco Marcorengo guidata dal suo Presidente Mario Perotti, é quello di partecioare numerosi.
Il programma nel dettaglio sarà articolato nel seguente modo:
DOMENICA 21 Maggio 2023
Ore 10,30 SS. Messa presso la Chiesa parocchiale dove alle 11,15 il dott. Massimiano CALDERA terrà una conferenza sul “ Barocco nel Monferrato”.
Ore 13,00 presso salone parrocchiale “La cultura contadina del Vialardi” : pranzo ispirato al trattato di cucina del 1854 del cuoco di casa Savoia (Prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 maggio al numero 3791663440).
Alle ore 15.30 presso la chiesa parrocchiale, concerto “La tera l’è basa la cansun ten alegher” con la corale dei Trapulin ed i racconti di Giuseppe VALESIO.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.