AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
12 Maggio 2023 - 01:51
Dettagli evento
Data di inizio 12.05.2023 - 17:00
Data di fine 12.05.2023 - 18:00
Località
Tipologia
Alla libreria Azami di via Arduino arriva lo storico Alessandro Barbero. Presente Brick for stone, edito da Sellerio, il suo ultimo libro
Alessandro Barbero nasce il 30 aprile del 1959 a Torino. Sin da bambino manifesta un’innata passione per lo studio, in particolare per la storia. Decide così di iscriversi al Liceo classico Cavour. Curioso, brillante e intelligente opterà dopo il diploma per la facoltà di Lettere. Nel 1981 si laurea così con una tesi in storia medievale presso l’Università degli Studi di Torino. Poi, dopo aver conseguito il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984, vince il concorso per un posto di ricercatore in storia medievale all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. E così, dal 2002, è ordinario di Storia Medievale al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.
Tantissimi i suoi scritti, tra cui Dizionario del Medioevo, uscito nel ’94, e la biografia su Carlo Magno. Barbero ha anche vinto il Premio Strega con il romanzo 'Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo'. Nel 2011 l’uscita del romanzo storico 'Gli occhi di Venezia', con cui si è aggiudicato il 'Premio Alessandro Manzoni – Città di Lecco'.
E non può mancare la tv. Dal 2007 collabora con Piero Angela al programma “Superquark”, dal 2013 al 2017 è stato membro del comitato scientifico della trasmissione Rai 3 'Il tempo e la storia', dal 2017 è tra i componenti di quello di 'Passato e presente'. Dal 2013 è anche conduttore del programma a.'C.d.C.' in onda su Rai Storia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.