Cerca

Caravino

Testimoni silenziosi: storie di alberi monumentali

Con Cristina Converso - Scrittrice e analista ambientale - Arpa Piemonte

Caravino

Cristina Converso

Dettagli evento

Sabato 13 maggio dalle ore 15,30 alle 17 al Castello di MasinoCristina Converso, dottore forestale, analista ambientale presso ARPA Piemonte e scrittrice, porterà la sua grande esperienza sul campo per un appassionante racconto degli alberi monumentali, passeggiando nel Parco insieme al capo giardiniere Federico De Fazio.

Attrezzati con calzature comode, potranno partecipare a questo incontro persone di ogni età che amano scoprire le curiosità e le storie che si celano dietro a ogni albero che ha vissuto la storia attraversando le epoche come un “testimone silenzioso”. 

Ed è proprio “Testimoni Silenziosi” il titolo del libro di Cristina Converso che si è classificato in terza posizione al Green Book Festival che si è svolto sabato 6 maggio a Ostiano (CR).

 

INFORMAZIONI SUL LIBRO

Quando Adriano arriva nelle valli di Lanzo, trova ad attenderlo la vecchia casa di famiglia e un tiglio secolare.In quel ritorno, scopre ben più della polvere e dei ricordi d'infanzia: il taccuino di suo nonno Gilberto. 
Osservazioni naturalistiche, resoconti di scalate, appunti, ma anche storie e disegni, in cui ricorre il misterioso acronimo A.M.
In questa cornice in cui un nipote curioso e sensibile e un nonno partigiano si ritrovano tra le pagine, tra segreti di famiglia, addii e nuovi inizi, l'autrice incastona otto racconti dedicati ad altrettanti alberi monumentali del Piemonte, uno per ogni provincia

A partire da fatti e luoghi reali, intrecciando fantasia e ricerca, un viaggio alla scoperta di presenze arboree come navi cariche di simbologia, di trame, di vite e delle molteplici relazioni tra l'animo umano e la ritualità legata alla natura: un affascinante e delicato incontro tra antropologia e letteratura. 

LA CASA EDITRICE 

Buendia Books è una casa editrice indipendente che propone un "nuovo vecchio modo" di far libri: una realtà editoriale che è anche artigianato, manualità, creatività e labor limae. Buendia come il colonnello Aureliano di "Cent'anni di solitudine", ardito e dallo sguardo acceso e intenso, capace di guidare rivoluzioni, sopravvivere ad attentati, imboscate e alla stricnina, e allo stesso tempo di incantarsi al cospetto delle piccole cose e allo splendore di un pesciolino d'oro. Il nostro simbolo è una farfalla gialla, la prima che si mostra non appena il gelo cala e le giornate si allungano. Pubblichiamo non solo romanzi, ma anche racconti

INFORMAZIONI: https://www.buendiabooks.it

CRISTINA CONVERSO

Cristina Converso è nata a Torino, dove lavora presso Arpa Piemonte. Vive in valle di Susa, ama ogni centimetro di quella e di tutte le altre valli. Dottore forestale, ha collaborato alla pubblicazione di rapporti scientifico-divulgativi su temi ambientali. Dal 2020 è “Ambasciatrice del clima” per Plant for the Planet e collabora con l’organizzazione in qualità di blogger e formatrice sul sito in lingua italiana. 
Dedica il tempo libero a esplorare, leggere e scrivere; ha pubblicato alcune raccolte che trattano con delicatezza il rapporto natura-umanità e i temi ambientali. Uno dei suoi racconti è stato pubblicato in lingua araba nella rivista 
Al-ArabyAl-Jadeed.


Con Buendia Books ha pubblicato il racconto 
L’uomo della radura (2019) e il romanzo La foresta fossile (2020), finalista al concorso nazionale Green book 2022 e selezionato da “Guarda che storia! Racconti per lo schermo – edizione 2022” (progetto ideato e organizzato da Film Commission Torino Piemonte e Salone Internazionale del Libro), e Testimoni silenziosi (2022), dedicato al rapporto tra la società e gli alberi monumentali, terzo classificato al concorso nazionale Green book 2023. 
Tutte le sue opere trattano con dettaglio il valore ambientale e sociale del territorio.

I suoi articoli sono disponibili su:

https://plant-for-the-planet-italia.org

Il suo blog, dedicato a lettura e natura, è

https://cristinaconverso.altervista.org

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori