AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
11 Maggio 2023 - 18:47
Camminata (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 14.05.2023 - 09:00
Data di fine 09.05.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
Una camminata per conoscere e combattere il diabete. Sarà questo l’obiettivo dell’iniziativa proposta per domenica 14 maggio dall’associazione Vita Tre. Nello specifico si tratta di una camminata salutistica con percorso ad anello di 8 chilometri che si snoderà per le vie del paese, passando inoltre per il parco di Villa Incisa. Il ritrovo è previsto per le 9 in piazza Incisa di Camerana, con partenza alle 9.30.
Dalle 9 a mezzogiorno sarà inoltre disponibile gratuitamente l’autocontrollo della glicemia.
Al termine della camminata sarà possibile rifocillarsi con panissa e fagioli; il costo sarà di 5 euro a porzione, con possibilità di consumazione sia sul posto che da asporto, con prenotazione obbligatoria da effettuare chiamando i numeri 349.8127148 o 347.3671436.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con numerose associazioni locali: Pro Loco, Protezione Civile, Croce Rossa, Alpini, Gruppo Ragazzi Sant’Antonino, Oratorio di Saluggia, Canoa Club, Famija Salugina, Consorzio a tutela del Fagiolo, Forum del Volontariato e Lilt.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.