AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
02 Maggio 2023 - 10:18
Ospedale
Dettagli evento
Data di inizio 06.05.2023 - 17:00
Data di fine 06.05.2023 - 20:00
Località
Tipologia
“Il fine vita e la libertà di decidere” sarà oggetto di un dibattito pubblico che si svolgerà sabato 6 maggio alle ore 17:00 nella sala Lux di Rivarolo Canavese, v. Trieste 43.
La Costituzione Italiana riconosce che nessuno può essere obbligato ad alcun trattamento sanitario contro la propria volontà in quanto la libertà personale è inviolabile e su questo argomento il Parlamento italiano ha approvato la legge n. 2019 del 2017.
Questa Legge interessa tutti noi,nessuno escluso, perché riguarda tre elementi chiave della vita umana: il dolore, la malattia e la morte.
Purtroppo pochi Italiani ne sono a conoscenza e hanno depositato il proprio testamento biologico ovvero le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) ,quelle volontà che ci permettono oggi di chiedere come liberamente vogliamo essere accompagnati alla morte.
Al dibattito parteciperanno magistrati, medici e sacerdoti , profondi conoscitori dell’argomento e fornirà elementi per rispondere al quesito se è davvero tutelare la vita e la dignità dell'essere umano, prolungando un’esistenza solo dal punto di vista biologico e a mezzo di terapie artificiali.
L'incontro è rivolto a tutta la popolazione, ai meno giovani ma anche ai giovani che spesso per incidenti imprevedibili si trovano improvvisamente di fronte a questa scelta.
Il Rotary Cuorgnè e Canavese, organizzatore dell’incontro, ritiene di contribuire con questa manifestazione alla crescita civile di tutti noi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.