Cerca

Crescentino

Commemorazione, mostra di pittura e spettacolo teatrale

Gli appuntamenti a Crescentino per il 25 Aprile

Un dipinto che raffigura la fucilazione dell’8 settembre 1944 ad opera dei nazifascisti

Un dipinto che raffigura la fucilazione dell’8 settembre 1944 ad opera dei nazifascisti

Dettagli evento

CRESCENTINO. (r.c.) - Il 78° anniversario della Liberazione viene ricordato domani, 25 aprile: ritrovo alle 10,15 in piazza Caretto, corteo con la Banda “Luigi Arditi” al Monumento ai Caduti e deposizione di una corona. Alle 10,45  momenti di raccoglimento dedicati ai partigiani caduti in viale IX Martiri, piazza IX Martiri, corso Roma e viale Po. Alle 11 sarà celebrata la messa nella parrocchiale dell’Assunta.

A corollario vi sono poi le iniziative organizzate dalla locale sezione dell’Anpi. Nella sala consiliare del Municipio resta aperta fino a mercoledì 26 la mostra “Il lavoro e le stagioni” - I quadri di Michele Novella, pittore-partigiano (con il nome di battaglia “Sandokan”) della SAP Boero di Vercelli (1920-2003).

Inoltre sabato 29 aprile, alle 17 al Teatro “Angelini” il Gruppo Teatro Angrogna porterà in scena lo spettacolo “C’era una volta... i partigiani: dalle risaie del vercellese alle montagne delle valli valdesi”. Il gruppo racconterà anche la storia del partigiano crescentinese Antonio Cenna (Toni) della V Divisione Alpina Giustizia e Libertà “Sergio Toja”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori