AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
24 Aprile 2023 - 16:27
Un dipinto che raffigura la fucilazione dell’8 settembre 1944 ad opera dei nazifascisti
Dettagli evento
Data di inizio 25.04.2023 - 10:15
Data di fine 29.04.2023 - 23:59
Località
Tipologia
CRESCENTINO. (r.c.) - Il 78° anniversario della Liberazione viene ricordato domani, 25 aprile: ritrovo alle 10,15 in piazza Caretto, corteo con la Banda “Luigi Arditi” al Monumento ai Caduti e deposizione di una corona. Alle 10,45 momenti di raccoglimento dedicati ai partigiani caduti in viale IX Martiri, piazza IX Martiri, corso Roma e viale Po. Alle 11 sarà celebrata la messa nella parrocchiale dell’Assunta.
A corollario vi sono poi le iniziative organizzate dalla locale sezione dell’Anpi. Nella sala consiliare del Municipio resta aperta fino a mercoledì 26 la mostra “Il lavoro e le stagioni” - I quadri di Michele Novella, pittore-partigiano (con il nome di battaglia “Sandokan”) della SAP Boero di Vercelli (1920-2003).
Inoltre sabato 29 aprile, alle 17 al Teatro “Angelini” il Gruppo Teatro Angrogna porterà in scena lo spettacolo “C’era una volta... i partigiani: dalle risaie del vercellese alle montagne delle valli valdesi”. Il gruppo racconterà anche la storia del partigiano crescentinese Antonio Cenna (Toni) della V Divisione Alpina Giustizia e Libertà “Sergio Toja”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.