Cerca

Crescentino

In città arriva il “Cantagiro”

Sabato 22 al Teatro “Angelini”: in gara anche alcuni cantanti crescentinesi che hanno partecipato a “Voci sul palco”

Crescentino

Una manifestazione che in passato ha lanciato molti talenti musicali

Dettagli evento

In città sbarca “Il Cantagiro”, talent show itinerante dedicato alla canzone, nato nel lontano 1962 e che negli anni ha acquisito importanza a livello nazionale. Ad organizzare le tappe piemontesi dell’evento è Gianna Facta, cantante torinese che spiega i dettagli dell’appuntamento crescentinese: «A seguito di diverse audizioni in scuole d’arte e online, siamo arrivati alla realizzazione della prima tappa di selezioni per il Cantagiro 2023. Il cuore mi ha portato a scegliere Crescentino per l’inizio del tour, in quanto ho abitato nei pressi tra Verrua Savoia e Brusasco per molti anni. Saranno presenti una ventina di artisti che si contenderanno poi la finale nazionale a Fiuggi, presentando il proprio brano davanti a una commissione di qualità che premierà i primi classificati di ogni categoria». 

Le categorie saranno “New Voice” con brano cover, “Junior” per i nati dopo il 2008 e “Cantautori o interpreti”. 

A comporre la giuria saranno invece alcuni artisti conosciuti nell’ambiente musicale: Santino Rocchetti, Valerio Liboni, Paolo Russo Sax, Alfredo Scogna, Daniele Morelli e Francesca Tonelli. 

Tornando alle selezioni, quattro cantanti sono stati scelti tra i partecipanti di “Voci sul palco”, talent musicale crescentinese realizzato da Beppe Bordonaro, la cui finale si è svolta a marzo: si tratta di Alice Ulla, Anthony Spagnuolo, Nicole Fontana e Antonella Bonapitacola. A condurre la serata saranno Gianna Facta e lo stesso Beppe Bordonaro, assieme a Loris Salassa. «Ringraziamo il sindaco di Crescentino Vittorio Ferrero e Silvia Baratto per la concessione del teatro e gli sponsor che ci hanno aiutato, dando fiducia alla manifestazione» continua Facta. Infine, alla realizzazione del talent hanno contribuito anche realtà più ampie, come Telecupole, Radio crossover disco, ModerNews e Vetrina dei Talenti, Milk Rec. «Un ringraziamento per la collaborazione sulle tappe di audizione e affiancamento va infine al regista torinese Daniele Giordano e Walter Riccardo, primo cameraman Rai e Telecupole da fine anni ‘80 al 2022» conclude Facta. 

La tappa crecentinese de “Il Cantagiro” si terrà sabato 22 aprile a partire dalle 21, al Teatro “Angelini”. Questa la scaletta dei cantanti che si esibiranno durante la serata, e i relativi brani interpretati:

Categoria “Cantautori o interpreti”: Alessandro “Alexpody” (Io e te); Alice Ulla (Bellissima di Annalisa); Giovanni Grimaldi (Tre settimane da raccontare di Frad Bongusto); Gloria Rebecca (Train Wreck di James Arthur); Erica (Non sarò più qui); Zagara (Crazy dei Gnarls Barkley); Andrea Pace (Il tramonto della canzone d’autore); Luigi Bifone (Sei la donna che ho sempre desiderato). 

Categoria “Junior”: Cristina Valenza (L’amore è un’altra cosa di Arisa), Viola Scalzo; 

Categoria “New Voice”: Ylenia (Mi sei scoppiato dentro il cuore di Mina); Anthony Spagnuolo (Mad world di Gary Jules); Vincenzo Maiolo (The power of love); Eleanor Miller (You know i’m no good di Amy Winehouse); Nicole Fontana (Di sole e d’azzurro di Giorgia); Alessia Marchisio (Hallelujah di Leonard Cohen); Francesco Pogliano (Giudizi universali di Samuele Bersani); Antoniella Bonapitacola (Quante volte di Mia Martini); Deborah Cali (Portati via di Mina). 

Sono in corso le ultime audizioni per lo spettacolo; altri concorrenti potrebbero essere inseriti all’ultimo momento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori