Cerca

Chivasso

Arte, politica e scrittura: Carlo Levi, la vita come passione

A Palazzo Einaudi verrà inaugurata una mostra

Chivasso

Palazzo Einaudi

Dettagli evento

L’Università della Terza Età del chivassese e l’Istituto Tecnico Commerciale “Galileo Ferraris (sede “Calamandrei” di Crescentino, ndr) hanno il piacere di annunciare la prossima inaugurazione, a Palazzo Einaudi in Chivasso, della Mostra dedicata a Carlo Levi. Per il quinto anno l’Uni3 chivassese prosegue nel percorso di rivisitazione del Novecento con le Scuole Superiori del territorio attraverso la lettura di autori piemontesi. “Il percorso è stato aperto con Primo Levi, realizzato con la collaborazione del Centro Studi internazionale Primo Levi di Torino - spiegano dall’Unitre -. Il secondo anno abbiamo affrontato la poliedrica figura di Cesare Pavese con il Centro Studi Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo. Il terzo anno è stata la volta di Adriano Olivetti con la collaborazione del Centro Studi Olivetti di Ivrea, il quarto abbiamo studiato Beppe Fenoglio, enigmatico e controverso scrittore della Langa, con il sostegno e la collaborazione del Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba. Quest’anno la figura individuata è stata quella di Carlo Levi che abbiamo studiato con la collaborazione della Fondazione “Giorgio Amendola”  e Centro Studi Carlo Levi di Torino e la Pinacoteca Carlo Levi di Alassio. Lo studio è stato condotto congiuntamente da docenti ed allievi dell’Uni3 di Chivasso e quelli delle classi quinte dell’Istituto di Crescentino, coordinate dal prof. Alberto Averono. Per l’Uni3 hanno offerto la loro preziosa collaborazione le prof.sse Cristina Demeglio, Marilena Pedrotti e Marilena Vittone. Sono state organizzare visite guidate alla Fondazione Amendola di Torino e alla Pinacoteca di Alassio”. 

Tutto il materiale raccolto, pannelli, fotografie e video, confluirà nella mostra che avrà come titolo “Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Calo Levi” e che si terrà a Palazzo Einaudi in via Lungo Piazza d’Armi 6 in Chivasso dal 29 aprile al 21 maggio  e a Crescentino nella Chiesa della Resurrezione (via Bena 13), dal 3 all’11 giugno.

L’inaugurazione a Chivasso è prevista per sabato 29 aprile alle ore 16 nella Sala Conferenze di Palazzo Einaudi.

La mostra si snoderà nei due piani della Galleria Cosola e sarà visitabile dal giovedì al sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Nel corso della mostra sono previsti alcuni momenti di approfondimento: 4 maggio 2023 alle ore presentazione del libro “Vincenza Castria, la rivelazione della politica” di Tommaso Russo, Adriana Salvia, Rosa Maria Salvia, Emilia Simonetti;

11 maggio 2023 ore 21 (Palazzo Einaudi): proiezione del Docu-film “Lucus a lucendo: a proposito di Carlo Levi” di Alessandra Lancellotti e Enrico Masi, con la partecipazione di Stefano Levi Della Torre; 15 maggio 2023 ore 21: presentazione del libro “La bellezza di essere meridionali” di Marcello De Stefano; 

18 maggio 2023 ore 21 (Palazzo Einaudi): Letture dai testi di Carlo Levi a cura degli Allievi dell’Uni3 e del Calamandrei

L’iniziativa si avvale del patrocinio della Città di Alassio.

Info e prenotazioni 340-81 15 418. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori