Cerca

Ivrea

Good Job, il lavoro per le persone con disabilità

L’appuntamento prevede un convegno, uno spettacolo teatrale e una cena di gala benefica

Good Job, il lavoro per le persone con disabilità

Dettagli evento

Confindustria Canavese e Andirivieni Società Cooperativa Sociale, aderente a Confcooperative Federsolidarietà Piemonte, nell’ambito dell’iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte - Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego - attraverso il “Bando per l’erogazione di contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità”, organizzano per il pomeriggio di venerdì 5 maggio 2023 un evento dedicato all’inserimento lavorativo ed ai percorsi Regionali e Nazionali di inclusione sociale dal titolo: 

good joB - QUANDO L’INSERIMENTO LAVORATIVO DIVENTA UN LAVORO BEN FATTO 

Daniele Aibino, Cristina Ghiringhello e Domenico Galati

Obiettivo della giornata è la sensibilizzazione e la diffusione di buone prassi alle tematiche dell’inclusione sociale e della disabilità in un contesto non solo istituzionale, al fine di ampliare la conoscenza e le possibilità di reinserimento sociale di soggetti svantaggiati. 

La giornata sarà suddivisa in tre momenti: 

1. Convegno (ISCRIZIONE)

2. Spettacolo teatrale  (ISCRIZIONE)

3. Cena di gala (ISCRIZIONE)

1. Convegno 

Il programma vedrà una prima parte dedicata all’esperienza di alcune cooperative sociali e di aziende profit che nel territorio Canavesano, Regionale e Nazionale hanno sperimentato processi di inserimento lavorativo di qualità, seguita da interventi di APL incentrati sulle politiche attive del lavoro dedicate alla disabilità ed all’inclusione in Regione Piemonte. 

2. Spettacolo teatrale 

La giornata proseguirà con un aperitivo e uno spettacolo teatrale messo in scena dalle Compagnie Teatrali Integrate: 

  • o Cooperativa Andirivieni di Rivarolo Canavese 
  • o Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà di Trani 

3. Cena di gala 

Preparata e servita con prodotti e da personale di realtà di cooperazione sociale, la cena di Gala avrà la finalità di chiudere la giornata in un clima conviviale e di condivisione del buon cibo accompagnato dalle note dei musicisti inseriti nel progetto “Talenti al quadrato”, autismo e musica in concerto. La cena sarà su prenotazione e a pagamento, il ricavato sarà devoluto a favore dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autismo). 

Andirivieni è orgogliosa di presentare questa giornata insieme a Confindustria Canavese dedicata al reinserimento lavorativo”, dichiara Domenico Galati, presidente di Andirivieni Società Cooperativa Sociale. “Il percorso del progetto Atlantide, nato nel 2016 a Ivrea, sarà lo spunto per discutere, condividere e affrontare i temi della virtuosa filiera che, dalla scuola all’industria, può portare ad un reale reinserimento sociale delle persone diversamente abili. La sinergia tra pubblico, privato e cooperazione sociale può certamente sfociare in ciò che nella vita di ogni persona è dignità, realizzazione, indipendenza: il lavoro! E noi lo racconteremo”. 

Siamo estremamente felici di essere a fianco di Andirivieni in questa iniziativa”, ha commentato Cristina Ghiringhello, direttore di Confindustria Canavese. “L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità può rappresentare una valida opportunità di sviluppo sia per le singole imprese sia, più in generale, per l’economia nel suo complesso e deve essere vista come una preziosa risorsa per la crescita aziendale nell’ambito della responsabilità sociale di impresa. Le aziende hanno a disposizione numerosi strumenti per poter valorizzare i lavoratori con disabilità. Riuscire a fare emergere il talento di tali figure in azienda permette non soltanto di garantire loro indipendenza, realizzazione personale e autonomia, ma può anche apportare numerosi vantaggi e benefici all’impresa stessa. Confindustria Canavese, pertanto, sostiene con grande favore e convinzione questo lodevole progetto”. 

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

ICO ACCADEMY 

Ore 13.30 - Welcome coffee e accoglienza 
Ore 14.00 - Apertura lavori e saluti 
A cura di: Federico Aimar 
Delegato all’inserimento lavorativo – Giovani Dirigenti Federsolidarietà Piemonte 

Ore 14.10 - Saluti istituzionali 
Paolo Conta Presidente Confindustria Canavese 
Stefano Granata - Presidente Confcooperative Federsolidarietà Nazionale 
Elena Chiorino Assessore al Lavoro Regione Piemonte 
Maurizio Marrone Assessore alle Politiche Sociali Regione Piemonte 

Ore 15.10 - 15.50 -Da Atlantide a good joB: l’esperienza Canavesana sull’inserimento lavorativo 
Domenico Galati – Presidente Andirivieni Soc. Coop. Rivarolo Canavese (TO) 
Fabio Benetti – CEO Osai S.p.A. 

Ore 15.50 – 16.50 - Tavola Rotonda: le buone prassi tra profit e no profit 
Cristina Ghiringhello- Direttore Confindustria Canavese 
Stefania Ferrarotti - Funzionario Settore Politiche del Lavoro, Regione Piemonte 
Enrico Chiais - Dirigente Settore inclusione e coesione, APL Regione Piemonte 
Stefano Granata -Presidente, Confcooperative Federsolidarietà Nazionale 
Modera: Andrea Masante - Confcooperative Piemonte, Consigliere di Presidenza 

Ore 16.50- 17.50 - La parola alle esperienze 
Daniele Gazzorelli - Presidente RJ45 Social Innovation S.C.S. 
In attesa di nominativo – Referente HR per convenzioni art. 14 - Alten Italia Milano 
Andrea Ripamonti – Direttore Coop Soc. Spazio Aperto Milano 

Ore 18.00- 18.30 -Domande, saluti, chiusura 
A cura di: Federico Aimar 
Delegato all’inserimento lavorativo – Giovani Dirigenti Federsolidarietà Piemonte 

Saletta ICo Accademy Ore 18.30 
Coffee Break a cura di: Cooperativa Raggio con il patrocinio di 

ORE 18.50 SPETTACOLO TEATRALE, SALONE DEI 2000 

Opening Act “METAFORA” - compagnia teatrale ESSERE O NON ESSERE di Andirivieni s.c.s. 

Spettacolo teatrale: “IO LA RINASCITA” - compagnia teatrale IL GIULLARE di Cooperativa promozione sociale e solidarietà – Trani (BT) 

Presentazione dello spettacolo e della cooperativa a cura di Marco Colonna - Presidente 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE 

ore 20.30 Cena di Gala, AREA RISTORAZIONE

In menù i prodotti della cooperazione sociale accompagnati dalle note di Grillo Federico di Genova e Naretto Gabriele di Rivarolo pianisti del progetto Talenti al quadrato – autismo e musica in dialogo. In cucina: Andirvieni FUD 

Executive Chef: Denis Iaccarini 

Sous Chef: Christian Passeri … e la brigata di cucina 

In sala: Coop Sociale “Raggio” - Torino 

L’INCASSO SARA’ DEVOLUTO AD A.N.G.S.A. TORINO – sez. IVREA E CANAVESE 

CONTRIBUTO PER LA CENA: 35,00 € persona (bevande incluse); 15,00 € menù bimbi (bevande incluse) 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori