Cerca

Attualità

Parte oggi in Biblioteca "Il vizio di leggere"

Apre la rassegna l'incontro con la giornalista e scrittrice Antonella Frontani

Parte oggi in Biblioteca "Il vizio di leggere"

Dettagli evento

Prende il via oggi, martedì 4 aprile 2023, l'edizione 2023 del ciclo di incontri "Il vizio di leggere" iniziativa curata dalla Biblioteca A. Corghi e voluta dall'Amministrazione per invitare alla lettura e sostenere il progetto "Cirié città che legge", nato nel 2020.

Sei gli incontri in calendario, distribuiti tra inizio aprile e fine maggio, che offriranno ai partecipanti la possibilità di scoprire, direttamente dalle parole degli autori e con l’intervento di lettori e conduttori, alcune delle opere più interessanti della narrativa italiana contemporanea: dal romanzo alla saggistica, con temi e stili in grado di incontrare i gusti e le preferenze di tutti i lettori.

Tutti gli incontri - a entrata libera e gratuita - avranno inizio alle ore 20.45 e verranno ospitati dalla Biblioteca A. Corghi di via A. D'Oria a Cirié.

"Il vizio di leggere" si apre martedì 4 aprile con la giornalista e scrittrice Antonella Frontani e il suo "Quando le stelle vengono meno", con letture a cura di Alma Brero e Giustina Lizzola e presentazione di Sabrina Bellezza Fontana.

Antonella Frontani

Quando le stelle vengono meno

Un cortile che profuma di oleandri. Tre famiglie in crisi. Un incontro che cambierà la loro vita. Un romanzo di riscatto e speranza che invita a non lasciarsi guidare dall'indifferenza.

Torino. Il buio della notte fa spazio al chiarore dell'alba, che timidamente ravviva i colori dell'elegante palazzo al numero 7 di via Armando Diaz. A quell'ora la strada è ancora silenziosa. Finché, attraverso le finestre, non arriva il suono struggente di un sassofono, che turba la quotidianità degli inquilini. O quasi. La musica, infatti, non ha svegliato la bella Gemma, abituata ormai a notti insonni, che si tormenta da ore chiedendosi dove sia Marcello, suo marito, che non è ancora rientrato. Anche il suo vicino di casa, Nevio, solleva le palpebre stanche e guarda il giovane vicino a lui con una tristezza profonda e ingiustificata. Almeno non è solo come Egle, già pronta per la sua corsa mattutina, l'unico modo per togliersi dalla testa un amore non corrisposto. Solo il figlio di Gemma, Tommaso, dorme profondamente, troppo stanco dopo una notte trascorsa girovagando a vuoto. Eppure quelle note stanno per cambiare la sua vita. Perché...

LA RASSEGNA

"Ci fa piacere anche quest’anno - dichiara il Sindaco Loredana Devietti - portare in calendario autori noti e provenienti da background e mondi diversi ma legati da una grande capacità comunicativa. Il risultato è una proposta variegata e in grado di strizzare l'occhio a lettori dai differenti gusti e interessi. Ringrazio tutti gli autori, le case editrici, i presentatori e i lettori delle varie serate e il personale della Biblioteca e invito tutti i nostri affezionati lettori a intervenire numerosi ai nostri appuntamenti che, per soddisfare le richieste di chi lavora fino a tardi, sono stati spostati alle 20.45".

IL SINDACO LOREDANA DEVIETTI

La rassegna 'Il vizio di leggere' continua la fortunata tradizione degli incontri letterari nella nostra città – aggiunge la Consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza – . Gli appuntamenti organizzati in Biblioteca hanno raccolto un’attenzione sempre maggiore anche da parte delle case editrici, che con piacere presentano nella nostra città autori di spicco e di grande attrattiva. Questo è solo uno dei risultati che stiamo raggiungendo grazie a 'Cirié città che legge', il progetto portato avanti dalla nostra città insieme a tanti e diversi partner".

LA CONSIGLIERA DELEGATA DOMENICA CALZA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori