Cerca

Chivasso

La "Confraternita del Sanbajon e dij Noaset" sostiene la prevenzione oncologica.

Lotta ai tumori: durante la “Settimana nazionale per la prevenzione oncologica” la storica confraternita chivassese è a fianco della Lilt nella raccolta fondi.

Chivasso

Contro il cancro l'arma più potente resta la prevenzione

Dettagli evento

Ebbene sì, contro il cancro l'arma più potente resta la prevenzione. I numeri non mentono: sono circa 90mila i casi di tumore ogni anno che potrebbero essere evitati se si adottassero dei corretti stili di vita. Se volessimo trasporre il cancro in cifre, nel corso del 2022 è stato calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, 14.000 in più rispetto al 2021, di cui quasi 205.000 fra gli uomini e 186.000 fra le donne, escludendo i tumori della cute non melanomi.

E’ su questi presupposti che -  durante la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, dal 18 al 26 marzo, la “Confraternita del Sanbajon e dij Noaset”, una delle storiche associazioni del chivassese, da sempre vicina alla cittadinanza vuole dare il suo contributo per la raccolta fondi.

Tre confratelli della "Confraternita del Sanbajon e dij Noaset". Al centro: il Gran Maestro Angelo Sussetto.

Sabato 25 marzo, a Chivasso, in Piazza della Repubblica (Duomo), durante la vendita di olio e piantine aromatiche distribuite dalla sezione chivassese della LILT, una delegazione della Confraternita sarà presente presso lo stand e, dalle ore 15.30, grazie alla collaborazione della Pasticceria Bonfante, distribuirà lo zabaione ai presenti per contribuire ad una raccolta a favore della ricerca e della prevenzione: due principi fondamentali per la lotta oncologica.

Alle ore 20.00, la “Confraternita del Sanbajon e dij Noaset” concluderà la serata con una cena di cui parte della quota (al costo pro-capite di 30 euro) sarà devoluta sempre a sostegno della ricerca e della prevenzione. A tale proposito, la Confraternita invita tutte e tutti presso il ristorante “L’Assedio 1706” in Strada Torino n.33, a Castagneto Po.

Per motivi organizzativi, si richiede di comunicare la propria presenza entro e non oltre la giornata di giovedì 23 marzo 2023 alla email sanbajonenoaset@libero.it oppure telefonando al 335 7773339 (Angelo Sussetto, il Gran Maestro della Confraternita) o al 333 3793299 (Franca Sarasso).

Il menù prevede: prosciutto di Parma con spiedino di frutta; battuta di fassone con scaglie di grana; flan di verdura con fonduta al taleggio; conchiglia di mare; stracotto con patate al forno e zabaione con nocciolini, il tutto innaffiato da vini nostrani quali il barbera e l’arneis. Caffè a fine cena.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori