AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
21 Marzo 2023 - 10:52
Contro il cancro l'arma più potente resta la prevenzione
Dettagli evento
Data di inizio 25.03.2023 - 15:30
Data di fine 25.03.2023 - 22:00
Località
Tipologia
Ebbene sì, contro il cancro l'arma più potente resta la prevenzione. I numeri non mentono: sono circa 90mila i casi di tumore ogni anno che potrebbero essere evitati se si adottassero dei corretti stili di vita. Se volessimo trasporre il cancro in cifre, nel corso del 2022 è stato calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, 14.000 in più rispetto al 2021, di cui quasi 205.000 fra gli uomini e 186.000 fra le donne, escludendo i tumori della cute non melanomi.
E’ su questi presupposti che - durante la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, dal 18 al 26 marzo, la “Confraternita del Sanbajon e dij Noaset”, una delle storiche associazioni del chivassese, da sempre vicina alla cittadinanza vuole dare il suo contributo per la raccolta fondi.
Tre confratelli della "Confraternita del Sanbajon e dij Noaset". Al centro: il Gran Maestro Angelo Sussetto.
Sabato 25 marzo, a Chivasso, in Piazza della Repubblica (Duomo), durante la vendita di olio e piantine aromatiche distribuite dalla sezione chivassese della LILT, una delegazione della Confraternita sarà presente presso lo stand e, dalle ore 15.30, grazie alla collaborazione della Pasticceria Bonfante, distribuirà lo zabaione ai presenti per contribuire ad una raccolta a favore della ricerca e della prevenzione: due principi fondamentali per la lotta oncologica.
Alle ore 20.00, la “Confraternita del Sanbajon e dij Noaset” concluderà la serata con una cena di cui parte della quota (al costo pro-capite di 30 euro) sarà devoluta sempre a sostegno della ricerca e della prevenzione. A tale proposito, la Confraternita invita tutte e tutti presso il ristorante “L’Assedio 1706” in Strada Torino n.33, a Castagneto Po.
Per motivi organizzativi, si richiede di comunicare la propria presenza entro e non oltre la giornata di giovedì 23 marzo 2023 alla email sanbajonenoaset@libero.it oppure telefonando al 335 7773339 (Angelo Sussetto, il Gran Maestro della Confraternita) o al 333 3793299 (Franca Sarasso).
Il menù prevede: prosciutto di Parma con spiedino di frutta; battuta di fassone con scaglie di grana; flan di verdura con fonduta al taleggio; conchiglia di mare; stracotto con patate al forno e zabaione con nocciolini, il tutto innaffiato da vini nostrani quali il barbera e l’arneis. Caffè a fine cena.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.