Cerca

Lauriano

Samuele, animatore con la passione per la scrittura

Bassan a soli 22 anni ha pubblicato il suo primo libro: “Quella ragnatela fra gli aghi di pino”. Presentazione sabato 11 marzo

Lauriano

Samuele Bassan giovane scrittore

Dettagli evento

Quella ragnatela fra gli aghi di pino” è il titolo della prima fatica letteraria di Samuele Bassan, un giovanissimo ragazzo di Lauriano. Il libro, uscito da pochi giorni per la casa editrice Giacomelli Editore, è una raccolta di 20 racconti brevi. 

Samuele, nato a Chivasso 22 anni fa, oggi è uno studente del corso di laurea in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Torino, ma in precedenza ha frequentato per tre anni Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino.

Dopo quei tre anni al Poli”, racconta Samuele, con quell’espressione tipica di chi sà di aver fatto una scelta azzeccata, “mi sono reso conto che quella non sarebbe stata la mia strada, allora mi sono fatto coraggio e ho optato per un cambiamento radicale. Le debbo confessare che questo nuovo ambiente rispecchia molto di più la persona che sono e i miei obiettivi”.

Samuele da anni è un animatore dell’oratorio di Lauriano, dove ha potuto interagire con persone di tutte le età, facendo un’esperienza utile per la stesura del libro. Ci spiega che i primi racconti erano nati come scrittura terapeutica, un prodotto a uso personale. Proseguendo nella stesura si è accorto che qualcosa collegava quei racconti e così, si è messo a scrivere gli altri, riuscendo a realizzare questa opera letteraria.

Far leggere una mia opera è sempre stato un sogno, poter trasmettere qualcosa alle altre persone è una sensazione indescrivibile. La pubblicazione è stata anche un modo per mettermi alla prova”.

Così Samuele parla di questo suo libro con un sorriso che ci fa capire quanto l’uscita sia un motivo di orgoglio e di felicità per questo ragazzo dall’aspetto fresco e genuino. Le storie sono ambientate in un mondo e un tempo imprecisato. Alcune sono fiabe, altre favole e altre ancora racconti. Inizialmente i racconti sembrano indipendenti, ma non appena ci si immerge nella lettura, si comprende che sono tutti collegati tra loro. L’autore difatti ha utilizzato volutamente la parola ‘ragnatela’ nel titolo, perché non ci sono capitoli, ma ‘fili’. E ognuno di essi è un tassello per ricostruire una storia più grande.

Lo scopo principale del libro” ci tiene a precisare Samuele, contento per aver l’occasione di questa spiegazione, “è di raccontare il rapporto tra l’essere umano e la natura, toccando anche temi come l’amore e la morte”.

Fa una pausa, inspira, e poi prosegue, lasciandosi andare a una confidenza: “Adesso che il libro ha visto la luce, il mio obiettivo, come ogni autore del resto, è quello che lo leggano più persone possibili”.

Ha le idee chiare Samuele, noi gli chiediamo che cosa ci sarà oltre questo primo libro, e lui ci risponde determinato: “Sicuramente questo libro è solo un punto di partenza, l’inizio di un cammino che intraprenderò con decisione, grazie all’aiuto dei miei lettori”.

La prima presentazione del libro di Samuele Bassan “Quella ragnatela fra gli aghi di pino” si svolgerà sabato 11 marzo alle ore 17.30, presso “Al solito posto” di Lauriano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori