AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
23 Febbraio 2023 - 11:22
Fabio Troiano
Dettagli evento
Data di inizio 04.03.2023 - 21:00
Data di fine 04.03.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Dopo il tutto esaurito con Le sorelle Robespierre di Alessandro Fullin, ancora grande teatro a Bosconero con il Festival Dissimilis. L’appuntamento è per sabato 4 marzo alle ore 21 con uno dei più amati interpreti del grande e piccolo schermo, Fabio Troiano, che porta in scena un testo meno noto di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Il dio bambino è un intenso monologo che ripercorre, attraverso il filtro della memoria, una lunga storia d’amore: dalle uscite con gli amici agli anni di università, poi il matrimonio, la nascita dei figli, la crisi.
Il protagonista si ritrova invecchiato, nell’evocativo scenario di una grande festa appena conclusa, tra fiori a terra, sedie rovesciate, bicchieri vuoti, cordiandoli calpestati. Si domanda quanto la sua incapacità di diventare adulto fino in fondo sia un riflesso della spontaneità dell’infanzia, e quanto invece egoismo e immaturità di una generazione che non è capace di sentirsi responsabile.
Proprio il confronto con la donna, con il suo punto di vista così vitale e dissimile da quello maschile, lo aiuterà a comprendere meglio sé stesso e la propria frustrazione. Uno spettacolo che, pur essendo stato scritto nel 1993, suona ancora attualissimo anche grazie alla straordinaria prova d’attore di Fabio Troiano, capace di esaltare la tenerezza, l’ironia e la spietata lucidità che ben conoscono gli ammiratori di Giorgio Gaber.
Il dio Bambino, prodotto da Nido di Ragno per la regia di Giorgio Gallione, è da oltre un anno impegnato in una lunga tournée nei maggiori teatri italiani. La tappa di Bosconero è stata fortemente voluta dal direttore artistico del Festival Dissimilis, Sergio Cavallaro, e resa possibile dalla collaborazione di Piemonte dal Vivo.
Obiettivo del Festival ideato e organizzato dall’associazione NuoveForme non è solo quello di portare in canavese delle autentiche perle del teatro italiano, ma anche offrire un punto di vista inedito sui temi della diversità e del benessere individuale e sociale, sempre con un tocco di leggerezza.
Per partecipare allo spettacolo di sabato 4 marzo è possibile acquistare la prevendita su Vivaticket entro il giovedì precedente, oppure prenotare alla mail biglietteria@nuoveforme.com o al numero 329.4159802.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.