Cerca

Ivrea

Fiaccolata per la pace

Venerdì 24 febbraio alle ore 18

Fiaccolata per la pace

Dettagli evento

24 febbraio 2022 – 24 febbraio 2023

UN ANNO DI GUERRA,
MA ANCHE UN GIORNO, È TROPPO

A IVREA
VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2023

A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina; in continuità con le manifestazioni e i presidi che da un anno facciamo ogni sabato a Ivrea e in altre città, per chiedere di fermare le guerre, in particolare quella che sconvolge l’Ucraina; invitiamo la cittadinanza a manifestare per la pace e il disarmo. 

A IVREA venerdì 24 febbraio alle ore 18: partenza davanti a La Serra in corso Botta; sosta in Piazza Ottinetti, fiaccolata e conclusione davanti al Municipio.

Condanniamo la guerra di aggressione della Russia all'Ucraina, che dal 24 febbraio 2022 ha finora causato centinaia di migliaia di morti e feriti, milioni di rifugiati, immani distruzioni.

Manifestiamo concretamente la solidarietà con il popolo ucraino e con tutte le vittime delle guerre.

Il prezzo di questa, come di ogni guerra, lo pagano i popoli dell’Ucraina, ma non solo. Per il conseguente blocco del commercio e le sanzioni si aggrava la povertà di milioni di persone. Mentre c’è un aumento assurdo delle spese militari e degli affari dell’industria bellica.

Pagano il prezzo della guerra anche gli oppositori, gli obiettori e i disertori che subiscono pestaggi, processi e carcere in Russia e in Ucraina; molti lasciano il loro paese e altri cercano rifugio all’estero. Per loro chiediamo la solidarietà e l’accoglienza in Europa come rifugiati politici.

 

La via di soluzione del conflitto, la via alla pace e alla convivenza tra le popolazioni filorusse e ucraine, non è quella della vittoria della parte più armata, ma quella del dialogo e della difesa nonviolenta, sostenuta dalla solidarietà dei popoli europei. 

  • Basta guerra! Basta morti e distruzioni! Basta armi!
  • Chiediamo subito il cessate il fuoco e negoziati di pace. Poi una conferenza internazionale di pace per porre fine a ogni guerra e alla corsa agli armamenti.
  • Dopo un anno di guerra bisogna cambiare!
  • Siamo sull’orlo della guerra nucleare.

La pace disarmata è la vittoria di cui abbiamo bisogno!

Pierangelo Monti, a nome delle organizzazioni promotrici dell’evento:

ANPI Sezioni di Ivrea e Basso Canavese, Cuorgnè, Rivarolo, Associazione Rosse Torri, Azione Cattolica della Diocesi di Ivrea, Centro Aiuto alla Vita-MPV Ivrea, Centro Documentazione Pace, Centro Gandhi, CGIL Ivrea, Chiesa Evangelica Valdese di Ivrea, Circolo PRC-SE di Ivrea, Circolo di Sinistra Italiana Alto Canavese, CLN Ivrea, Comitato Pace Alto Canavese, Comunità S. Egidio, Economia Disarmata del Movimento dei Focolari, Ecoredia APS, Emergency, Fraternità CISV Albiano, Fraternità di Lessolo, Good Samaritan, Il sogno di Tsige ODV,  Laboratorio Civico Ivrea, Legambiente Dora Baltea, Libera di Ivrea, Mir, Movimento Nonviolento, Movimento 5 Stelle Ivrea, Osservatorio migranti, Paese Reale, Partito Democratico Ivrea e Cascinette, Pax Christi Ivrea, Unione Popolare Ivrea e Canavese, Viviamo Ivrea, ZAC!

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori