AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
26 Gennaio 2023 - 11:50
Dettagli evento
Data di inizio 21.02.2023 - 21:00
Data di fine 21.02.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 8,00 €
Link https://www.teatrostabiletorino.it/cartellone/da-lontano-chiusa-sul-rimpianto-1-6-feb-2022/
“Quanti di noi, da piccoli, hanno assistito impotenti ai drammi degli adulti amati? Quanti avrebbero voluto intervenire? Aiutare, capire. In fondo salvarli. E quasi mai si può"."
Da lontano, mette in scena il tentativo irragionevole di una figlia adulta, diventata terapeuta, di fare oggi quello che non aveva potuto fare a quei tempi: aiutare quella madre tribolata, che esisteva solo quando lei era bambina.
“Quanti di noi, da piccoli, hanno assistito impotenti ai drammi degli adulti amati? Quanti avrebbero voluto intervenire? Aiutare, capire. In fondo salvarli. E quasi mai si può. Tra i desiderata incompiute che abitano un ‘esistenza, ogni tanto fra le impossibili fa capolino quella di psicanalizzare quel genitore dolente, che abbiamo conosciuto da bambini. Avere i mezzi, gli strumenti per farlo, per dargli l’ascolto dovuto ed aiutarlo senza che se ne accorga. Il genitore che sentivamo più fragile. Quell’adulto impreparato al mondo a che ci accudiva alla bene e meglio attraversato com’era da tribolazioni e guai. Non stavano sempre bene i nostri genitori. Avevano parecchi dispiaceri. E noi eravamo piccoli, per lo più impotenti di fronte a quella loro ben declinata infelicità. Intuivamo, non sapevamo, sospettavamo non sapendo che fare. Allora ho immaginato un luogo, piccolo tra un fantomatico “di qua” e “di là” in cui questo fatto, questa parola che sia “evento”, che curi, possa accadere, per un po’.”
(Lucia Calamaro)
Scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Isabella Ragonese
con la partecipazione di Emilia Verginelli
luci Gianni Staropoli
costumi Francesca di Giuliano
scene Katia Titolo
produzione Infinito Produzione Teatrale/Argot Produzioni
in collaborazione con Riccione Teatro
BIGLIETTI SINGOLI
Intero € 16
Ridotto* € 13
Ridotto bambini fino al compimento dei 12 anni € 2
*Over 65, under 18, studenti universitari, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta , tesserati FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo
Gli abbonati della passata stagione potranno esercitare il diritto di prelazione sul rinnovo dell’abbonamento dal 3 ottobre.
Gli abbonamenti residui saranno disponibili dal 17 al 29 ottobre.
Dal 2 novembre apertura vendita biglietti singoli
La prevendita di abbonamenti e biglietti avrà luogo presso lo Sportello del Cittadino.
La vendita dei biglietti ancora disponibili avverrà un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Magnetti.
Sportello del Cittadino
Via Andrea D’Oria, 14/7 – Cirié (TO) Tel. 011 9218111/122
mattino: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
pomeriggio: martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00
Teatro Magnetti Via Cavour 28, Cirié
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.