AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
20 Gennaio 2023 - 22:58
Don Davide Smiderle, parroco del Duomo di Chivasso
Dettagli evento
Data di inizio 22.01.2023 - 18:00
Data di fine 22.01.2023 - 19:00
Località
Tipologia
Domenica 22 gennaio alle 18,30 nel Duomo di Santa Maria Assunta si celebra la Santa Messa solenne in onore di San Sebastiano, presieduta dal canonico don Davide Smiderle, prevosto dell'Insigne Collegiata di San Pietro e Santa Maria e priore della Veneranda Società di San Sebastiano.
Il coro En Clara Vox
Anima la celebrazione il coro "En Clara Vox" diretto da Davide Galleano.
Alla consolle dell'organo costruito da Felice Bossi nel 1843 siede l'organista e compositore canavesano Sandro Frola.
Nel corso della celebrazione vengono eseguiti canti sacri di alcuni tra i più importanti compositori del XIX e XX secolo: Luigi Lasagna, Lucien Deiss, Marcello Giombini, Michele Bonfitto, Domenico Machetta e Padre Davide da Bergamo. All'organo si possono invece ascoltare la Sortie numero 2 in Sol maggiore opera 30 di Léon Boellmann. Alla Messa partecipano il Magnifico Coro degli Abbà, la Corte Carnevalesca 2023 con l'Abbà Franco, la Bela Tôlera Arianna, la Proloco Chivasso "L'Agricola" e l'Ordine delle Bele Tôlere.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it, scrivere a info@chivassoinmusica.it o chiamare il numero telefonico 011-2075580.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.