Cerca

Ciriè

L’agricoltura rigenerativa in risposta ai cambiamenti climatici: ecco ReSoiLence

L’agricoltura rigenerativa in risposta ai cambiamenti climatici: ecco ReSoiLence

Dettagli evento

La presentazione del progetto “ReSoiLence” e del relativo documentario “The call” si terrà martedì 20 dicembre a Palazzo D’Oria alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare

Verranno presentati i dettagli del progetto parte dell’iniziativa Mindchangers, finanziata dall’Unione Europea tramite il bando emesso dalla Regione Piemonte che la Città di Cirié ha coordinato in qualità di soggetto capofila nel corso del 2022.

I partner del progetto ReSOILence sono la Cooperativa Dalla Stessa Parte, l’associazione Rigenera Aps, l’ ATA Ambiente  - Associazione Tutela Ambientale, la Coldiretti Torino, la società Adapta. Saranno proprio loro a presentare oggi, martedì 20 dicembre, i dettagli del progetto che ha come principio guida la diffusione dell’agricoltura rigenerativa - in particolar modo tra i ragazzi dai 15 e i 19 anni e i giovani agricoltori under 35, come risposta ai cambiamenti climatici e come metodo per utilizzare al meglio i terreni agricoli, ottenendo riduzioni delle necessità di approvvigionamento idrico, azzeramento dell’uso di fertilizzanti e di ogni altro componente aggiuntivo esterno, ottimizzando i raccolti e la gestione.       

Nel corso della serata verrà presentato il documentario dal titolo “The call” che ha portato uno dei ragazzi protagonisti del progetto ReSOILence a scoprire tecniche e metodologie dell’agricoltura rigenerativa in Brasile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori