AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
19 Dicembre 2022 - 19:49
Dettagli evento
Data di inizio 20.12.2022 - 18:00
Data di fine 20.12.2022 - 20:00
Località
Tipologia
La presentazione del progetto “ReSoiLence” e del relativo documentario “The call” si terrà martedì 20 dicembre a Palazzo D’Oria alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare
Verranno presentati i dettagli del progetto parte dell’iniziativa Mindchangers, finanziata dall’Unione Europea tramite il bando emesso dalla Regione Piemonte che la Città di Cirié ha coordinato in qualità di soggetto capofila nel corso del 2022.
I partner del progetto ReSOILence sono la Cooperativa Dalla Stessa Parte, l’associazione Rigenera Aps, l’ ATA Ambiente - Associazione Tutela Ambientale, la Coldiretti Torino, la società Adapta. Saranno proprio loro a presentare oggi, martedì 20 dicembre, i dettagli del progetto che ha come principio guida la diffusione dell’agricoltura rigenerativa - in particolar modo tra i ragazzi dai 15 e i 19 anni e i giovani agricoltori under 35, come risposta ai cambiamenti climatici e come metodo per utilizzare al meglio i terreni agricoli, ottenendo riduzioni delle necessità di approvvigionamento idrico, azzeramento dell’uso di fertilizzanti e di ogni altro componente aggiuntivo esterno, ottimizzando i raccolti e la gestione.
Nel corso della serata verrà presentato il documentario dal titolo “The call” che ha portato uno dei ragazzi protagonisti del progetto ReSOILence a scoprire tecniche e metodologie dell’agricoltura rigenerativa in Brasile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.