AGGIORNAMENTI
Cerca
CUORGNE'
15 Dicembre 2022 - 23:34
Dettagli evento
Data di inizio 21.12.2022 - 15:30
Data di fine 21.12.2022 - 17:00
Località
Tipologia
Conferenze UNITRE’: La Maddalena nell’arte. Docente Giovanna Bernard mercoledì 21 dicembre ore 15,30 -17,00
La docente Giovanna Bernard ci parla di Maria Maddalena nell’arte. Maria Maddalena viene ricordata nei Vangeli come una tra le donne di Galilea che seguivano Gesù e i suoi discepoli, che fu presente alla sua crocifissione ed alla sepoltura e che si recò al sepolcro la mattina della Domenica di Pasqua, per ungere il suo corpo.
Sempre secondo i Vangeli, Maddalena è stata la prima a vedere Gesù risorto e ad annunciare la sua risurrezione agli apostoli. In queste vesti i pittori ce la tramandano: con un vaso di unguento fra le mani, ai piedi della croce, con la Madonna davanti alla tomba scoperchiata che parla con un angelo, oppure con Cristo in "Noli me tangere".
Alcuni artisti la ritraggono come la "Penitente", in ginocchio in preghiera con a fianco un teschio. Un dipinto, forse una delle poche immagini in cui la Maddalena è rivestita dei soli suoi capelli, che si vuole condividere è un affresco databile tra XIV e XV secolo, che si trovano nel convento di Fonte Colombo, detto “il Monte Sinai francescano” perché nel 1223, dopo un digiuno di 40 giorni, San Francesco vi dettò la Regola dell’Ordine.
Come si vede motivi per essere soggetto d’arte la Maddalena ne ha avuti molti: additata come peccatrice per antonomasia, la prostituta, colei che bagna i piedi del Cristo con le sue lacrime e li asciuga con i suoi capelli. Tanti sono stati gli artisti che hanno raffigurato quella donna, contribuendo a creare, attraverso lei, la complessità dell’universo femminile e delle infinite sue varianti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.