AGGIORNAMENTI
Cerca
Cigliano
12 Dicembre 2022 - 20:12
Dettagli evento
Data di inizio 18.12.2022 - 08:30
Data di fine 18.12.2022 - 18:30
Località
Tipologia
Quella del 18 dicembre sarà una giornata ricca di eventi in paese. L’ultima domenica prima di Natale si aprirà alle 8.30 con la mostra mercato allestita in piazza Don Evasio Ferraris e via XX Settembre; fino alle 18,30 saranno presenti bancarelle di hobbisti, agricoltori e artigiani, oltre a spazi dedicati all’enogastronomia. La giornata sarà allietata dalle musiche natalizie del gruppo “Mi e i me amis”. Dalle 11.30 la Pro Loco e il circolo Ronchi distribuiranno polenta e salsiccetta e fasöi e previat, solo da asporto. Alle 16.30 si passerà invece a cioccolata calda, zabaione e vin brulè, ancora a cura della Pro Loco insieme al locale Gruppo Alpini. Dalle 15 Babbo Natale accoglierà nella sua casetta i bambini, che potranno addobbare l’albero con “pensieri felici”. Il pomeriggio sarà animato da associazione “Sogni scalzi”, Oratorio e Volontari Assistenza Pubblica Ciglianese. Alle 15.30 al Circolo Petiva in strada Saluggia 3 sarà inaugurata la mostra fotografica “Cigliano nei ricordi di un tempo”, in collaborazione con la professoressa Erminia Ardissino.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.