AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
12 Dicembre 2022 - 19:27
Una scena dello spettacolo
Dettagli evento
Data di inizio 16.12.2022 - 21:00
Data di fine 16.12.2022 - 23:59
Località
Tipologia
Dopo A spasso con Daisy e Arlecchino furioso la stagione teatrale fontanettese prosegue venerdì 16 dicembre con lo spettacolo Pedalando verso il Paradiso, di Valentina Diana, con Marco Viecca e il trio canoro Blue Dolls (Daniela Placci, Flavia Barbacetto e Angelica Dettori).
Franco Mietta è un comune mortale: attore e regista d’esperienza, di mezza età, di corporatura media tendente alla pinguedine, colesterolo alto per ereditarietà genetica, metabolismo lento, sonno instabile, colon irritabile, carattere affabile tendente al collerico, sposato, divorziato, tifoso del Toro, impegnato, senza figli, mai stato innamorato, proprietario di una villetta tre cani due gatti e una spyder (in leasing), chiuso in casa, comincia a pedalare. Mentre il virtuoso trio canoro della Speed-Bike intona canzoni della sua gioventù, Franco allena l’anima per il giorno del giudizio. «La vita, caro Mietta, la sua almeno, è agli sgoccioli - aveva profetizzato la dottoressa dell’Asl leggendo gli esiti dei suoi esami del sangue e delle urine - si tenga pronto al viaggio».
Lo spettacolo inizia alle 21, informazioni al 338.1378957.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.