AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
05 Dicembre 2022 - 19:37
Un momento dello spettacolo
Dettagli evento
Data di inizio 10.12.2022 - 21:00
Data di fine 10.12.2022 - 23:00
Località
Tipologia
Dopo la “prima” del 4 novembre con A spasso con Daisy, la stagione del Teatro “Viotti” prosegue con la commedia dell’arte: sabato 10 dicembre alle 21 va in scena Arlecchino furioso, con la compagnia dello Stivalaccio e la maschera simbolo del teatro italiano ad animare uno spettacolo spumeggiante ed esilarante, recitato con varietà di lingue e dialetti, arricchito dall’uso di maschere, travestimenti, duelli, musiche, canti e pantomime.
L’amore è il motore di un originale canovaccio costruito secondo i canoni classici della commedia dell’arte. Un amore ostacolato, invocato, cercato, nascosto e rivelato, ma soprattutto un amore capace di travalicare i confini del mondo. Una coppia di innamorati, Isabella e Leandro, costretti dalla sorte a dividersi, si ritrovano dieci anni dopo a Venezia pronti a cercarsi e innamorarsi nuovamente. Allo stesso tempo il geloso Arlecchino corteggia la servetta Romanella, pronto ad infuriarsi al primo sospetto di infedeltà. Chissà se alla fine l’amore trionferà?
Il canovaccio è a cura di Giorgio Sangati, Sara Allevi, Anna de Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello. Le musiche sono eseguite dal vivo alla fisarmonica da Veronica Canale, la regia è di Marco Zoppello. Informazioni e prenotazioni al 338.1378957 o al 338.5025373.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.