Cerca

Settimo Torinese

“Ritorno in Iran” un libro per parlare della situazione attuale

Durante l’evento interverranno anche la sindaca di Settimo, Elena Piastra, e Shirin Rajaei, studentessa universitaria di origine iraniana, che condividerà la sua testimonianza

Settimo Torinese

Municipio Settimo Torinese

Dettagli evento

Martedì 13 dicembre dalle ore 18 presso la sala Levi della Biblioteca Archimede di Settimo Torinese (piazza Campidoglio 50), il regista e sceneggiatore iraniano di origine curda, Fariborz Kamkari, presenterà il suo libro “Ritorno in Iran” edito da La nave di Teseo+, dialogando con Hamid Ziarati, scrittore e ingegnere iraniano che vive a Torino.

L’evento, organizzato per la ricorrenza della giornata mondiale dei diritti umani del 10 Dicembre, sarà l’occasione per approfondire l’attuale situazione iraniana, per confrontarsi sulle proteste delle donne iraniane degli ultimi due mesi, che chiedono rispetto dei diritti umani, verità e giustizia e fine delle norme discriminatorie.

Durante l’evento interverranno anche la sindaca di Settimo, Elena Piastra, e Shirin Rajaei, studentessa universitaria di origine iraniana, che condividerà la sua testimonianza. L’evento è organizzato dal progetto SAI Accoglienza Diffusa del Comune di Settimo (implementato in partenariato da Fondazione Comunità Solidale Onlus, Associazione Casa dei Popoli Onlus e CISV scs) insieme a Fondazione ECM e alla Biblioteca Archimede di Settimo. 

Un quarantenne regista curdo-iraniano, apolide e diviso tra due mondi, sta lavorando a Roma a un ambizioso film sull’immigrazione. Un’improvvisa telefonata della madre che non sente da 27 anni lo costringe a tornare nel suo paese per fare i fatidici conti col passato. Ma il ritorno in Iran si rivela molto diverso da come lo aveva immaginato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori