AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
30 Novembre 2022 - 01:18
Monte Bianco
Dettagli evento
Data di inizio 02.12.2022 - 21:00
Data di fine 02.12.2022 - 23:59
Località
Tipologia
Fausto De Stefani è stato il secondo alpinista italiano dopo Reinhold Messner ed il sesto al mondo ad aver scalato tutte le quattordici vette superiori agli 8000 metri s.l.m. (nel periodo 1983-1998).
È ambientalista e fotografo naturalista, si è distinto per varie iniziative umanitarie in Nepal ed altre zone. Per raccontare la sua storia Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris hanno messo in scena ANCHE I SOGNI IMPOSSIBILI... lo spettacolo coinvolgente ed emozionanate prodotto da Montura Editing, scritto a quattro mani ed interpretato da Mattia e Jacopo, è andato in scena giovedì sera per raccontare oltre alla vita del grande alpinista la nascita della Rarahil Memorial School in Nepal, il “quindicesimo Ottomila” ... di De Stefani.
La Sezione del CAI di Chivasso ha voluto inserirlo nella rassegna che già aveva ospitato De Stefani nel 2007 e i due bravissimi attori con gli spettacoli SLEGATI e UN ALT(R)O EVEREST nel 2015 e nel 2017. Il numeroso pubblico ha lungamente applaudito al termine per manifestare l'apprezzamento per lo spettacolo.
L'ultima serata di IMMAGINANDO si terrà venerdì 2 dicembre con l'alpinista italopolacco Filip Babizc, che racconterà i suoi exploit di velocità salendo in libera vie di scalata come la via degli svizzeri al Gran Capucin sul Monte Bianco.
Consigliata la prenotazione al sito del CAI.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.