AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
28 Novembre 2022 - 22:46
PAZI SNAJPER – Attenzione al cecchino
Dettagli evento
Data di inizio 14.12.2022 - 20:45
Data di fine 14.12.2022 - 23:00
Località
Tipologia
A trent’anni dall’inizio dell’assedio sulla città di Sarajevo 1992-2022. Di Roberta Biagiarelli. Con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani. Immagini Luigi Ottani luci Andrea Violato suoni e musiche Daniele Rossi.Ricerche Isabella Scaramuzzi, Azra Nuhefendic, Nedim Arnautovic, Kanita Focak. Regia di Luca Bollero. Teatro Miela Bonawentura /Babelia & C.- progetti culturali – Il Contato/Teatro Giacosa di Ivrea
Il cecchino è il protagonista implacabile che osserva dall’alto della sua postazione lo scorrere davanti ai suoi occhi della vita nella città ferita., E’ un tiro andato a segno a dargli la gioia di un lavoro ben fatto.
In parallelo La vita di un uomo e di una donna consumati e attanagliati dal freddo, dalla paura, dalla fame che come Vladimiro ed Estragone litigano, fanno pace, pensano di separarsi, ma alla fine restano l’uno legato all’altro e passano il tempo ad inventarsi modi per sopravvivere.
C’è la condizione di attesa del cecchino-carnefice e c’è quella delle sue vittime per due mondi destinati ad incrociarsi attraverso un mirino. Il capolavoro di Beckett pervade e ispira il dispiegarsi dell’azione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.