Cerca

Ivrea

La cena dei cretini

di Francis Veber con Nino Formicola, Max Pisu, Gaetano Callegaro, Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni. Traduzione di Filippo Ottoni. Regia Nino Formicola. Produzione Manifatture Teatrali Milanesi

La cena dei cretini

La cena dei cretini. Teatro Giacosa

Dettagli evento

Nomination Premio Cesar per la sceneggiatura cinematografica è uno dei più bei testi scritti da Veber. Siamo in Francia, nella Parigi bene.

Ogni mercoledì un gruppo di amici, stanchi ed annoiati, organizza una cena a cui vengono invitati personaggi ritenuti stupidi per farne beffa per tutta la serata. Gli invitati sono ignari del “gioco” Il “cretino” Francois, invitato dal brillante Pierre, ribalterà la situazione, passando da vittima a carnefice.

È una macchina comica perfetta. Il “cretino” come un elefante in un negozio di cristallerie distrugge la vita alla carogna che voleva farsi beffe di lui. Cast perfetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori