Cerca

Settimo Torinese

“Undicesimo: rispetta le donne”: a teatro per riflettere

Venerdì 25 novembre, uno spettacolo tra il bel canto e la comicità graffiante

in foto, l’attrice Alessandra Faiella e Rossella Bellantuono

in foto, l’attrice Alessandra Faiella e Rossella Bellantuono

Dettagli evento

Venerdì 25 novembre, il Teatro Garybaldi presso la Suoneria presenta “Undicesimo rispetta le donne!” evento pensato appositamente per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che vedrà protagoniste la comicità graffiante di Alessandra Faiella e la splendida voce di Rossella Bellantuono. Alessandra Faiella per l’occasione ci accompagnerà con il suo meraviglioso humour e la sua consueta, sottile acutezza in un viaggio fra le distorsioni del rapporto uomo-donna, mettendoci di fronte alle nostre fragilità, graffiando e divertendo, senza mai scadere nell’ovvio. E per l’occasione ci regalerà anche qualche incursione fra le bellissime pagine di Ferite a morte di Serena Dandini.

A farle di contrappunto la vocalist Rossella Bellantuono. Un appuntamento ricco di contenuti e di ironia, realizzato in collaborazione con il Forum Donne della città di Settimo. Istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in ricordo delle sorelle Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Trujillo nella Repubblica Dominicana, la Giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere - violazione dei diritti umani ma anche grave problema di sanità pubblica - fenomeno che continua a registrare numeri allarmanti (nel mondo interessa una donna su tre) e drammatici costi fisici, sociali ed emotivi, per le vittime e per l’intera comunità. Ingresso – posto unico 5 euro + d.p. online (prenotazioni sul sito www.vivaticket.com).

Per info 011 8028540  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori