AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
22 Novembre 2022 - 10:42
Dettagli evento
Data di inizio 12.01.2023 - 21:00
Data di fine 12.01.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 16,00 €
*** RINVIATO A DATA DA DESTINARSI ***
"La gloria" di Fabrizio Sinisi racconta la vicenda di Adolf Hitler in un periodo quasi sconosciuto della sua biografia: quando, nel 1907, appena ventenne, insieme all’amico August Kubizek, si trasferì̀ da Linz a Vienna con lo scopo di entrare all’Accademia di Belle Arti e diventare un grande pittore.
INFO E BIGLIETTERIA ABBONAMENTI
Abbonamento a 8 spettacoli € 80
Abbonamento plus a10 spettacoli € 100
Gli abbonati della stagione 2022/2023 di Ciriè hanno la possibilità con la formula CirièPLUS di estendere il proprio abbonamento a due spettacoli programmati presso il Teatro della Concordia di Venaria.
BIGLIETTI SINGOLI
Intero € 16 Ridotto* € 13 Ridotto bambini fino al compimento dei 12 anni € 2 *Over 65, under 18, studenti universitari, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, tesserati FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo
La prevendita di abbonamenti e biglietti avrà luogo presso lo Sportello del Cittadino.
La vendita dei biglietti ancora disponibili avverrà un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Magnetti.
Sportello del Cittadino Via Andrea D’Oria, 14/7 – Cirié (TO) Tel. 011 9218111/122 mattino: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 pomeriggio: martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00 Teatro Magnetti Via Cavour 28, Cirié
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.