AGGIORNAMENTI
Cerca
Seminario
13 Novembre 2022 - 10:28
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2022 - 17:00
Data di fine 21.11.2022 - 19:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Fondazione di Comunità del Canavese intende avviare un percorso di lavoro per la definizione dei Patti Educativi di Comunità. A tal fine, organizza per il 21 novembre l’incontro seminariale “Ci vuole una comunità per fare una scuola” sul tema dei Patti Educativi.
I Patti Educativi di Comunità sono uno strumento di grande potenzialità, capace di attivare gli attori e le risorse di un territorio intorno agli Istituti Scolastici, per favorire il miglioramento e potenziamento delle capacità didattiche ed educative della Scuola e della intera comunità.
L’incontro, rivolto agli Istituti Comprensivi, agli Enti del Terzo Settore, ai Consorzi socio-assistenziali e ai Comuni, ha l’obiettivo di approfondire le caratteristiche dello strumento dei Patti Educativi attraverso la presentazione, da parte delle Scuole e degli Enti che li hanno promossi, di alcune rilevanti esperienze nazionali.
L’incontro si terrà presso il Polo Universitario di Ivrea, il 21 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.