Cerca

Ivrea

Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del Pianeta

24 febbraio 2024 – Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in Palestina ed Ucraina

Guerra Israele Palestina

Dettagli evento

IL 24 febbraio, a due anni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, aderendo alla Giornata nazionale di mobilitazione promossa da “Europe for Peace” e “Assisi Pace Giusta”, in continuità con i 104 presidi per la pace, a Ivrea, come ogni sabato, la cittadinanza scende in strada a manifestare perché si fermino le guerre e si cambino le politiche militariste che continuano a causare morte, distruzione, odio, migrazioni e povertà.

25 organizzazioni di Ivrea e Canavese organizzano una MANIFESTAZIONE per sabato 24 febbraio 2024, alle ore 17, in Piazza Ferruccio Nazionale, durante la quale ci saranno vari interventi e musica dal vivo, con giovani gruppi musicali.

Guerra in Ucraina

La piattaforma condivisa dalle organizzazioni aderenti è quella comunicata da Rete Italiana Pace e Disarmo: https://retepacedisarmo.org/2024/fermiamo-la-criminale-follia-di-tutte-le-guerre-la-corsa-al-riarmo-la-distruzione-del-pianeta/ nella quale si invita a manifestare per ribadire il NO a tutte le guerre e no al riarmo, per costruire un mondo di pace, di sicurezza e di benessere per tutte e per tutti, per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di scegliere la via della pace, impegnandosi per:

  • la messa al bando delle armi nucleari
  • la riduzione delle spese militari a favore della spesa sociale, sanitaria, per la tutela ambientale del territorio e per una difesa civile e nonviolenta
  • la riconversione dell’industria bellica
  • l’immediato cessate il fuoco in Ucraina e nella Striscia di Gaza
  • la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi, la fine dell’assedio e dell’isolamento di Gaza, il libero accesso agli aiuti umanitari
  • il riconoscimento dello Stato di Palestina, la fine dell’occupazione e della violenza in Cisgiordania
  • la soluzione politica e non militare della guerra in Ucraina
  • il riconoscimento del diritto di asilo e la protezione a dissidenti, obiettori, renitenti, disertori, profughi, difensori dei diritti umani, giornalisti, attivisti sociali e sindacalisti vittime della repressione politica in ogni nazione
  • il rafforzamento dell’azione umanitaria e di protezione dei diritti umani nei contesti di violenza strutturale (Afghanistan, Myanmar, Nagorno Karabakh, Iran, Congo, Sudan …)
  • lo stanziamento dello 0,7% del PIL a favore della cooperazione allo sviluppo
  • la promozione di conferenze regionali di Pace sotto l’egida delle Nazioni Unite, per ricostruire convivenza e sicurezza nelle regioni martoriate da guerre in Medio Oriente e in Africa.

cessate il fuoco

Associazioni aderenti alla manifestazione: ANPI di Ivrea, Associazione Rosse Torri, Azione Cattolica della Diocesi di Ivrea, Centro Aiuto alla Vita-MPV Ivrea, Centro Documentazione Pace, Centro Gandhi, CGIL Ivrea, Chiesa Evangelica Valdese di Ivrea, Comitato Pace Alto Canavese, Emergency, Fraternità CISV Albiano, Fraternità di Lessolo, Good Samaritan, Il sogno di Tsige,  Laboratorio Civico Ivrea, Legambiente Dora Baltea, Libera di Ivrea, MIR, Movimento Nonviolento, Movimento 5 Stelle Ivrea, Osservatorio migranti, Partito Democratico Circolo di Ivrea, Pax Christi Ivrea, Rifondazione Comunista Ivrea, Unione Popolare Ivrea e Canavese, Viviamo Ivrea, ZAC!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori