AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
14 Giugno 2023 - 17:13
vigna Erbaluce
Dettagli evento
Data di inizio 19.06.2023 - 12:30
Data di fine 19.06.2023 - 14:30
Località
Tipologia
Lunedì 19 giugno, alle 12:30, si terrà l'inaugurazione della Vigna Urbana di Caluso, un progetto ambizioso nato dalla collaborazione tra il Comune di Caluso, i Lions Club Alto Canavese, Caluso Canavese Sud Est, Candia Lago, Chivasso Duomo, Chivasso Host, Rivarolo Canavese Occidentale e il Leo Club Caluso Canavese Sud Est. L'evento segna un importante passo avanti nella valorizzazione del territorio e nella promozione dell'agricoltura urbana.
L'inaugurazione si terrà presso L'Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino Palazzo Valperga di Masino – Piazza Valperga, 2
L'impianto e la gestione della vigna sono stati affidati alla Cantina Produttori Erbaluce di Caluso, rinomata realtà vinicola del territorio. Grazie a questa sinergia tra enti locali e azienda vinicola, la Vigna Urbana diventerà un vero e proprio polmone verde all'interno della città, promuovendo la coltivazione di vitigni autoctoni e l'educazione alla cultura vitivinicola.
BARTOLOMEO MERLO presidente della Cantina Produttori Erbaluce di Caluso
La Vigna Urbana rappresenta un progetto innovativo che coniuga tradizione e sostenibilità ambientale. Lo spazio verde, che si estende su un'area di dimensioni significative, offrirà agli abitanti di Caluso e ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente rurale, a pochi passi dal centro cittadino.
La scelta di affidare l'impianto e la gestione alla Cantina Produttori Erbaluce di Caluso si basa sulla lunga esperienza e competenza della cantina nel settore vitivinicolo. La collaborazione tra il mondo agricolo e le associazioni locali ha permesso di creare una sinergia positiva, portando benefici sia dal punto di vista culturale che economico.
La Vigna Urbana rappresenta anche un importante strumento educativo per le scuole e la comunità locale. Saranno organizzate visite guidate e attività didattiche per far conoscere agli studenti e ai cittadini il processo di coltivazione delle viti, la produzione del vino e la valorizzazione delle varietà autoctone.
Durante l'inaugurazione, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali e dei club che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Sarà un'occasione per celebrare la collaborazione tra enti pubblici e privati e per rafforzare l'importanza di valorizzare il territorio e le sue tradizioni.
La Vigna Urbana di Caluso si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell'agricoltura urbana e di sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale. Progetti simili stanno prendendo piede in molte città italiane, offrendo un'opportunità unica per riscoprire le radici agricole delle comunità e per promuovere la tutela dell'ambiente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.