Cerca

Chivasso

Inaugurata la mostra fotografica di Marco Verlengia

"Luci e Ombre su Torino": questo il tema dell'esposizione...

CHIVASSO

Un momento dell'inaugurazione

Dettagli evento

Sabato 15 aprile, presso il “Caffè Firenze” di via del Collegio 12/c, è stata inaugurata la mostra fotografica di Marco Verlengia dal tema “Luci e Ombre su Torino”.

Marco Verlengia con, alle spalle, alcune delle sue fotografie

Una nuova esposizione organizzata da “Prisma Laboratorio Artistico” che prosegue, così, il suo sodalizio con il locale di Massimo Giuliano e Carla Scalise.

Locandina

Un bel successo di pubblico per questo evento che, oltre ad amici, parenti e curiosi, ha visto anche la partecipazione dei consiglieri comunali Giovanni Scinica e Bruno Prestìa. Molto apprezzate le fotografie, vere protagoniste della giornata, che hanno ricevuto commenti davvero lusinghieri.

Fotografie esposte

Fotografie esposte

Fotografie esposte

“La fotografia è una parte fondamentale e inscindibile di me attraverso la quale cerco di raccontare e rappresentare la ‘realtà’ con i miei occhi. L’arte è importantissima nella mia vita e non potrei farne a meno - ha spiegato l’artista -. Scrivere nella luce è un'esigenza impellente, la scorta di felicità nella quale l’espressione interiore finalmente si libera. La ricerca, lo studio ed il cambiamento sono gli strumenti chiave per evolvere il mio linguaggio fotografico e per questo tutto deve necessariamente trasformarsi e continuare a cambiare in ogni momento, così come la vita ci insegna nel nostro quotidiano. La fotografia la considero quindi movimento puro - ha aggiunto -. Mi piace interagire con le persone, vivere l’urbe, sentirne l’odore e percepirne l’energia. Mi piace osservare l’essere umano nel contesto urbano, coglierne i contrasti e le singolarità, giocare con le luci e le ombre ritraendo l’ordinaria quotidianità in un contesto straordinario. Questa mostra raccoglie il frutto del lavoro dei mesi che vanno da ottobre a marzo, sono tutti ‘scatti rubati’ del vivere quotidiano, caratterizzati dal contrasto di luci ed ombre che sono riuscito a cogliere scattando intorno alle 6.30/7.00 del mattino - ha aggiunto ancora -. Oltre a ringraziare il ‘Caffè Firenze’ per l’ospitalità e ‘Prisma’ per aver organizzato la mostra, ci tengo a dire un enorme grazie a mia moglie Giuliana: lei mi ha spronato a seguire questa mia passione, lei è la mia musa ma anche la mia prima critica. E un grazie lo voglio anche dire ai miei genitori per avermi trasmesso dei sani valori, quegli stessi che oggi cerco di passare ai miei figli e che mi hanno accompagnato in ogni step della vita. Ultimo ma non ultimo il ringraziamento a tutti voi che siete qui ora… il fatto di condividere questo mio momento speciale lo rende ancora più bello e spero che questa mostra possa anche servire da stimolo, a chiunque, per decidere di voler realizzare qualcosa di bello nella propria vita, perché la vita non va sprecata e ognuno dovrebbe fare di essa il suo capolavoro, facendo ciò che più lo avvicina alla propria indole e alle proprie passioni” ha affermato in conclusione, sorridente, Verlengia.

Le fotografie resteranno esposte fino al 15 maggio e saranno visionabili negli orari di apertura del locale. Chi fosse interessato all’acquisto potrà chiedere ai titolari del “Caffè Firenze” di essere messo in contatto con l’artista.

Per saperne di più su di lui è possibile visitare il suo sito internet www.marcoverlengia.com

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori