AGGIORNAMENTI
Cerca
Cavour
21 Novembre 2024 - 17:47
Cantoniere al lavoro
Dettagli evento
Data di inizio 30.11.2024 - 11:00
Data di fine 30.11.2024 - 12:30
Località
Tipologia
Sabato 30 novembre i cantonieri della Città Metropolitana di Torino si riuniranno a Cavour per celebrare la patrona Santa Barbara. La ricorrenza, che unisce tradizione e gratitudine, sarà un’occasione per onorare la santa protettrice di numerose professioni, tra cui i minatori, i vigili del fuoco, gli armaioli, gli architetti, i geologi, e naturalmente, i cantonieri, definiti i "guardiani silenziosi" delle strade.
Le celebrazioni inizieranno alle 11 con una funzione religiosa in memoria dei cantonieri defunti, che si terrà nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, situata nell’omonima piazza. Successivamente, alle 12,30, seguirà il tradizionale pranzo presso l’azienda agrituristica Cascina Smiraglia, in via Barrata 22 a Cavour.
Alla giornata parteciperà anche il Vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture, che porterà il suo saluto istituzionale durante la funzione e il pranzo conviviale.
Nel suo intervento, il Vicesindaco Suppo ha voluto sottolineare il ruolo cruciale dei cantonieri nel garantire la sicurezza delle strade:
"È un piacere partecipare alla festa di coloro che sono i veri e propri angeli custodi della sicurezza dei cittadini che ogni giorno percorrono le strade del nostro territorio. Quella di Santa Barbara è una festa, ma è anche un’occasione di condivisione e confronto. Il quotidiano intervento dei cantonieri è indispensabile per garantire la transitabilità dei quasi tremila chilometri di arterie di competenza della Città Metropolitana di Torino".
Ha inoltre evidenziato le sfide affrontate quotidianamente dai cantonieri, soprattutto nelle aree di montagna, dove il clima difficile mette a dura prova le condizioni del manto stradale.
Il loro lavoro, spesso invisibile, garantisce la percorribilità delle strade in ogni condizione, mantenendo alto il livello di sicurezza per cittadini e mezzi di trasporto.
Nonostante le difficoltà nel garantire un turnover adeguato a causa delle limitazioni nelle assunzioni, Suppo ha ribadito l’impegno dell’amministrazione:
"La politica del personale ha sempre dato priorità all’operatività del Dipartimento Viabilità e Trasporti, assicurando che, nonostante le difficoltà, le nostre strade rimangano sicure e ben mantenute".
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta un’occasione non solo per celebrare, ma anche per riflettere sull'importanza di un mestiere spesso poco valorizzato, ma essenziale. I cantonieri sono una presenza silenziosa e costante, custodi della sicurezza stradale e della mobilità quotidiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.