Cerca

Cavour

Cantonieri in festa: celebrazioni per la patrona delle strade e dei lavoratori

Messa e pranzo conviviale per onorare i cantonieri e il loro impegno quotidiano sulle strade

Cantonieri in festa

Cantoniere al lavoro

Dettagli evento

Sabato 30 novembre i cantonieri della Città Metropolitana di Torino si riuniranno a Cavour per celebrare la patrona Santa Barbara. La ricorrenza, che unisce tradizione e gratitudine, sarà un’occasione per onorare la santa protettrice di numerose professioni, tra cui i minatori, i vigili del fuoco, gli armaioli, gli architetti, i geologi, e naturalmente, i cantonieri, definiti i "guardiani silenziosi" delle strade.

Le celebrazioni inizieranno alle 11 con una funzione religiosa in memoria dei cantonieri defunti, che si terrà nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, situata nell’omonima piazza. Successivamente, alle 12,30, seguirà il tradizionale pranzo presso l’azienda agrituristica Cascina Smiraglia, in via Barrata 22 a Cavour.

Alla giornata parteciperà anche il Vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture, che porterà il suo saluto istituzionale durante la funzione e il pranzo conviviale.

Nel suo intervento, il Vicesindaco Suppo ha voluto sottolineare il ruolo cruciale dei cantonieri nel garantire la sicurezza delle strade:

"È un piacere partecipare alla festa di coloro che sono i veri e propri angeli custodi della sicurezza dei cittadini che ogni giorno percorrono le strade del nostro territorio. Quella di Santa Barbara è una festa, ma è anche un’occasione di condivisione e confronto. Il quotidiano intervento dei cantonieri è indispensabile per garantire la transitabilità dei quasi tremila chilometri di arterie di competenza della Città Metropolitana di Torino".

Ha inoltre evidenziato le sfide affrontate quotidianamente dai cantonieri, soprattutto nelle aree di montagna, dove il clima difficile mette a dura prova le condizioni del manto stradale.
Il loro lavoro, spesso invisibile, garantisce la percorribilità delle strade in ogni condizione, mantenendo alto il livello di sicurezza per cittadini e mezzi di trasporto.

Una riflessione sulle risorse

Nonostante le difficoltà nel garantire un turnover adeguato a causa delle limitazioni nelle assunzioni, Suppo ha ribadito l’impegno dell’amministrazione:

"La politica del personale ha sempre dato priorità all’operatività del Dipartimento Viabilità e Trasporti, assicurando che, nonostante le difficoltà, le nostre strade rimangano sicure e ben mantenute".

La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta un’occasione non solo per celebrare, ma anche per riflettere sull'importanza di un mestiere spesso poco valorizzato, ma essenziale. I cantonieri sono una presenza silenziosa e costante, custodi della sicurezza stradale e della mobilità quotidiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori