AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
07 Ottobre 2024 - 12:33
La petizione è per far assumere un cantoniere al Comune di Lauriano
Nella mattinata di domenica 6 ottobre, la lista "Lauriano e Piazzo Domani" ha raccolto, nell'ex negozio di pettinatrice di via Cappelletta 3 a Lauriano, le firme dei cittadini in calce ad una petizione popolare per chiedere all'Amministrazione comunale l'assunzione di un operaio tecnico part-time e non di un funzionario part-time, così come stabilito dal Dups, Documento Unico di programmazione Semplificato per il periodo 2024-2026.
La raccolta firme di ieri in piazza a Lauriano
Nella petizione popolare, redatta dai consiglieri comunali Renato Dutto, Graziano Bronzin e Sabino Fusco, si afferma che «la situazione delle manutenzione delle opere ed aree pubbliche nel territorio di Lauriano e Piazzo lascia molto a desiderare» e sottolinea come «l'unico addetto che opera come operaio e cantoniere sul territorio comunale è oberato di lavoro e, pur con il suo massimo impegno, non potrà mai far fronte da solo alle incombenze legate alla manutenzione di opere ed aree pubbliche». La petizione sostiene che «la necessità impellente per la nostra comunità è che ci sia più personale in strada e non in municipio».
I cittadini che intendono firmare o che intendano sostenere la petizione possono contattare il numero 340-0989116 per ottenere i moduli di raccolta firme, per soli residenti, da compilare con tanto di numero di documento personale. Il modulo si può avere anche online, per stampare poi il cartaceo, richiedendolo alla seguente mail: duttorenato@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.