Cerca

Bollengo

Martina Erniani racconta Auschwitz e Birkenau

Auschwitz

Auschwitz

Dettagli evento

La ricorrenza della Liberazione del 25 aprile 1945 sarà celebrata a Bollengo la sera di martedì 25, con la tradizionale fiaccolata e posa delle corone di alloro alle lapidi che ricordano i caduti nella guerra di Liberazione, che partirà dalla piazza Statuto (Municipio) alle ore 20,45 e si concluderà alla sala della Nuova Torre, in via Pietro Cossavella 2, con il saluto del Sindaco e con l’intervento della giovane Martina Erniani che parlerà delle sue “Impressioni dalla visita di Auschwitz e Birkenau”.

Martina Erniani è infatti una delle giovani che ha partecipato, in quanto residente in uno dei Comuni “Antenna Europa” della Città Metropolitana di Torino, al progetto “Comunità di Memoria-Fare la Storia-Fare l’Europa” che ha portato i/le giovani dai 18 ai 30 anni residenti sul territorio metropolitano, a visitare, all’inizio del mese scorso, Cracovia, il Museo fabbrica di Schindler, i campi di Auschwitz e Birkenau.

“Abbiamo apprezzato – dichiara il Sindaco Luigi Sergio Ricca – che la Città Metropolitana di Torino abbia riservato dei posti a costi quasi nulli per i/le giovani dei Comuni che come Bollengo sono Comuni Antenna Europa, consentendo loro, attraverso l’esperienza diretta nei luoghi teatro degli eventi drammatici del Novecento, di conoscere meglio la storia e di acquisire la consapevolezza dei processi storici che hanno portato all’esistenza dei campi di concentramento e di come, dal punto più basso dell’umanità, sia nata l’idea della nostra Europa. Grazie a Martina per la sua disponibilità a venirci a parlare della sua esperienza. Naturalmente mi auguro che ci sia molto pubblico ad ascoltarla”.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori