AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
18 Aprile 2023 - 23:49
Auschwitz
Dettagli evento
Data di inizio 25.04.2023 - 20:45
Data di fine 25.04.2023 - 23:00
Località
Tipologia
La ricorrenza della Liberazione del 25 aprile 1945 sarà celebrata a Bollengo la sera di martedì 25, con la tradizionale fiaccolata e posa delle corone di alloro alle lapidi che ricordano i caduti nella guerra di Liberazione, che partirà dalla piazza Statuto (Municipio) alle ore 20,45 e si concluderà alla sala della Nuova Torre, in via Pietro Cossavella 2, con il saluto del Sindaco e con l’intervento della giovane Martina Erniani che parlerà delle sue “Impressioni dalla visita di Auschwitz e Birkenau”.
Martina Erniani è infatti una delle giovani che ha partecipato, in quanto residente in uno dei Comuni “Antenna Europa” della Città Metropolitana di Torino, al progetto “Comunità di Memoria-Fare la Storia-Fare l’Europa” che ha portato i/le giovani dai 18 ai 30 anni residenti sul territorio metropolitano, a visitare, all’inizio del mese scorso, Cracovia, il Museo fabbrica di Schindler, i campi di Auschwitz e Birkenau.
“Abbiamo apprezzato – dichiara il Sindaco Luigi Sergio Ricca – che la Città Metropolitana di Torino abbia riservato dei posti a costi quasi nulli per i/le giovani dei Comuni che come Bollengo sono Comuni Antenna Europa, consentendo loro, attraverso l’esperienza diretta nei luoghi teatro degli eventi drammatici del Novecento, di conoscere meglio la storia e di acquisire la consapevolezza dei processi storici che hanno portato all’esistenza dei campi di concentramento e di come, dal punto più basso dell’umanità, sia nata l’idea della nostra Europa. Grazie a Martina per la sua disponibilità a venirci a parlare della sua esperienza. Naturalmente mi auguro che ci sia molto pubblico ad ascoltarla”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.