AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
14 Novembre 2025 - 11:51
Il programma del 15 novembre di Casa Tennis: tra grandi campioni, chef superstar e racconti di sport che diventano vita
Dettagli evento
Data di inizio 15.11.2025 - 00:00
Data di fine 15.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il 15 novembre sarà una giornata particolarmente ricca per Casa Tennis, allestita nella cupola geodetica di piazza Castello, e per Casa Gusto all’Archivio di Stato in piazzetta Mollino, all’interno del palinsesto Live Tennis, Love Torino & Piemonte legato alle ATP Finals. La cartella stampa costantemente aggiornata è disponibile online, così come le immagini della struttura di piazza Castello.
La mattinata prenderà il via alle 11.30 con l’incontro intitolato Tutto lo sport della nostra vita, dedicato agli 80 anni di Tuttosport. L’evento sarà un percorso attraverso i momenti più significativi della storia della testata fondata nel 1945, con racconti, memorie e aneddoti legati sia allo sport nazionale sia a quello internazionale. Tra gli ospiti attesi ci saranno figure che rappresentano il meglio dello sport italiano: Adriano Panatta, Claudio Marchisio, Fabio Felline, Mauro Berruto e Stefania Belmondo, che interverrà in collegamento. A questi si aggiungerà l’artista Shade, torinese e legato da sempre alla passione per lo sport e per il giornalismo. L’evento, prenotabile tramite il portale di Turismo Torino, si concentrerà sul legame profondo tra Tuttosport e la città, dai tempi di Fausto Coppi e del Grande Torino fino all’istituzione del premio Golden Boy.
Nel primo pomeriggio, alle 13.30, Casa Tennis ospiterà Joe Bastianich, protagonista dell’incontro L’arte del servizio perfetto. Imprenditore, ristoratore, volto televisivo e musicista, Bastianich racconterà la sua visione dell’eccellenza, della competizione e del legame tra gastronomia e sport, soffermandosi sull’energia e sulla disciplina che accomunano una grande cucina e una partita di tennis. L’appuntamento offrirà anche l’occasione per presentare il suo spettacolo teatrale Money – Il bilancio di una vita, un viaggio personale tra musica, impresa e riflessioni sul rapporto tra denaro e identità.
La giornata proseguirà dalle 15 alle 16 con la presentazione del libro Tardi sulla palla di Gerald Marzorati, edito da Add Editore e proposta in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. L’autore dialogherà con Stefano Semeraro, raccontando la sua scelta di dedicarsi completamente al tennis dopo una lunga carriera al New Yorker. Il memoir, ironico e tagliente, attraversa il mondo dei giocatori non più giovani che trasformano lo sport in una seconda vita fatta di tecniche perfezionate, tornei internazionali e amicizie nate sui campi in Florida. Un appuntamento pensato per chi ama il tennis e per chi crede che non esista un’età per continuare a imparare.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.